Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese
Italia – Il fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese Igp si distingue in quattro specie principali: Spagnolo, Calonega, Canalino e
Leggi tuttoItalia – Il fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese Igp si distingue in quattro specie principali: Spagnolo, Calonega, Canalino e
Leggi tuttoLa castagna fu importata in Italia dai greci:il suo nome deriva, per l’appunto dal greco Kàstanon e dai Romani. Anche
Leggi tuttoItalia – La zona di produzione della “Castagna di Vallerano Dop” comprende il territorio del comune di Vallerano (Viterbo). Le
Leggi tuttoItalia – La Castagna Cuneo Igp è un frutto che deriva da diverse varietà locali, in particolare Gabbiana e Frattona.
Leggi tuttoItalia – Frutti allo stato fresco, riferibili alla specie Citrus clementine Hort. ex Tanaka, delle seguenti varietà: Comune, Fedele, Precoce
Leggi tuttoItalia – Incrocio tra arancio amaro e mandarino, le Clementine di Calabria Igp provengono forse dall’Algeria (secondo una delle ipotesi
Leggi tuttoItalia – Castagna del Monte Amiata (Igp) è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta. La zona di produzione
Leggi tuttoPortogallo – L’Ameixa d’Elvas Dop è una prugna appartenente alla varietà Regina Claudia della specie Prunus domestico. Sebbene vi siano
Leggi tuttoLa Amêndoa Douro Dop è il frutto della pianta appartenente alla varietà Prunus amygdalus L. La zona di produzione ha
Leggi tuttoPortogallo – L’Ananas dos Açores São Miguel Dop è il frutto della pianta Ananas comosus (L) Merril, della famiglia delle
Leggi tuttoPortogallo – La pera Rocha do Oest Dop è un frutto della varietà di pero “Rocha”, ottenuta nella regione Oeste.
Leggi tutto