Whitstable oysters
La salsa di ostriche aggiunge un sapore saporito a molti piatti, rendendola una scelta ideale per insaporire carne e verdure. La
Leggi tuttoLa salsa di ostriche aggiunge un sapore saporito a molti piatti, rendendola una scelta ideale per insaporire carne e verdure. La
Leggi tuttoIl fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese si distingue in quattro specie principali: Spagnolo, Calonega, Canalino e Spagnolit. Venne introdotto
Leggi tuttoGià negli statuti delle comunità dell’Amiata del XIV secolo si ritrovano specifiche norme per la salvaguardia e lo sfruttamento dei
Leggi tuttoLa castagna fu importata in Italia dai greci:il suo nome deriva, per l’appunto dal greco Kàstanon e dai Romani. Anche
Leggi tuttoItalia – La Castagna Cuneo Igp è un frutto che deriva da diverse varietà locali, in particolare Gabbiana e Frattona.
Leggi tuttoFrutti allo stato fresco, riferibili alla specie Citrus clementine Hort. ex Tanaka, delle seguenti varietà: Comune, Fedele, Precoce di Massafra
Leggi tuttoLe Clementine sono piccoli agrumi ibridi del mandarino con l’arancio amaro. Della grandezza di una noce, presenta buccia aderente agli
Leggi tuttoLa Bayerisches Bier IGP è una bevanda alcolica ottenuta per fermentazione del malto con aggiunta di acqua, luppolo e lieviti.
Leggi tuttoLa Kölsch o birra di Colonia, perchè ancora oggi è prodotta solo in questa città, ha almeno sei secoli di
Leggi tuttoLe Acciughe sotto sale del Mar Ligure IGP sono le acciughe lavorate e conservate tramite salatura, per la cui produzione
Leggi tuttoConosciuto già dai Romani e da sempre legato alla cultura e alla storia di Modena, l’Aceto Balsamico di Modena è
Leggi tutto