Agnello di Sardegna
Italia – Sono tre i tipi di Agnello di Sardegna Igp che vengono commercializzati: il tipo da latte, che deve
Leggi tuttoItalia – Sono tre i tipi di Agnello di Sardegna Igp che vengono commercializzati: il tipo da latte, che deve
Leggi tuttoLa carne di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp è ottenuta da bovini maschi e femmine, di razza pura chianina, marchigiana
Leggi tuttoSpagna – Il «chorizo riojano» Igp è una salsiccia a forma di U (il cosiddetto chorizo en sarta) di categoria
Leggi tuttoSpagna – “Ternera Gallega” è un’indicazione geografica protetta relativa alla carne di manzo galiziana . È un prodotto con tradizione
Leggi tuttoRegno Unito – La Shetland Lamb Dop è la carne ottenuta da agnelli allevati e macellati nel territorio delle isole
Leggi tuttoGemania – Lo Swabian-Hällische Landschwein Igp , chiamato anche Schwäbisch-Hällisches Schwein (SH) o colloquialmente Hällisch-Fränkisches Landschwein o Mohrenköpfle , è
Leggi tuttoScozia – La Scotch Beef Igp è una carne ottenuta da bovini nati, allevati e macellati nelle isole Orkney e
Leggi tuttoRegno Unito – Lo Scotch Lamb Igp è la carne ottenuta da agnelli nati, allevati e macellati nel territorio scozzese
Leggi tuttoFrancia – Questa razza bovina proviene dall’ovest della Francia ( Anjou e Maine), e più precisamente dal Domaine des Rues
Leggi tuttoI polli ed i capponi protetti sono di razza Prat, quest’ultima proveniente esclusivamente da castrazione chirurgica.La razza Prat, originaria della
Leggi tuttoFrancia – Il Veau de l’Aveyron et du Ségala Igp è la carne di vitello ottenuta da animali delle seguenti
Leggi tutto