Zafferano di San Gimignano
Lo zafferano di San Gimignano Dop è prodotto mediante tostatura della parte di colore rosso aranciato degli stimmi fiorali del
Leggi tuttoLo zafferano di San Gimignano Dop è prodotto mediante tostatura della parte di colore rosso aranciato degli stimmi fiorali del
Leggi tuttoItalia – Il Bergamotto di Calabria Dop è un olio essenziale. La sua origine è incerta. Si ritiene che derivi
Leggi tuttoConosciuto già dai Romani e da sempre legato alla cultura e alla storia di Modena, l’Aceto Balsamico di Modena
Leggi tuttoItalia – Lo Zafferano dell’Aquila Dop è un prodotto ottenuto dalla tostatura degli stimmi del fiore del Crocus Sativus L.,
Leggi tuttoIl torrone è un dolce tipicamente natalizio che si prepara facilmente anche in casa con la classica ricetta della nonna
Leggi tuttoItalia – Lo Zafferano di Sardegna Dop è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia Iridacea geofita perenne, alta circa 15
Leggi tuttoBelgio – L’ azalea di Gand Igp è legata indissolubilmente a Gand, ma perché ha trovato dimora proprio in questa
Leggi tuttoItalia – L’Aceto Balsamico Tradizionale (ABT), Dop è un condimento tradizionale della cucina emiliana, prodotto con mosti cotti d’uve provenienti
Leggi tuttoGrecia – La Tsikla Chiou oP è una gomma da masticare prodotta con la resina di lentisco Masticha Chiou Dop,
Leggi tuttoItalia – Il primo antico scritto che si occupa dell’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia Dop risale all’anno 1046, quando
Leggi tutto