Haricot de Castelnaudary
Francia – L’«Haricot de Castelnaudary» Igp è un fagiolo bianco secco della specie Phaseolus vulgaris del tipo cannellino (lingot) caratterizzato
Leggi tuttoFrancia – L’«Haricot de Castelnaudary» Igp è un fagiolo bianco secco della specie Phaseolus vulgaris del tipo cannellino (lingot) caratterizzato
Leggi tuttoLettonia – Lo Sklandrausis Stg (in dialetto livoniano: sklandrouš, in livone sūrkak), chiamato anche žograusis o dižrausis, è una torta
Leggi tuttoRepubblica ceca – Questo formaggio Igp della Boemia meridionale, stagionato è caratterizzato da muffe blu all’interno della massa. Grazie all’elevato
Leggi tuttoRepubblica ceca – Le prime notizie scritte su valašský frgál Igp, un’antica torta di origine morava, risalgono al 1826. La
Leggi tuttoRepubblica Ceca (nella regione della Boemia meridionale) – Il Jihočeská Zlatá Niva è un formaggio di latte di vacca, grasso,
Leggi tuttoSvezia – Il Sörmlands Äde Igp è un formaggio erborinato cremoso dal gusto ampio e corposo. Più morbido del roquefort
Leggi tuttoSlovenia . Il formaggio Bovški Sir Dop è un formaggio grasso, di breve o media stagionatura, a pasta semidura o
Leggi tuttoFrancia – Il Reblochon de Savoie Dop è un formaggio morbido francese prodotto nel dipartimento dell’Alta Savoia, come l’Abondance. Il
Leggi tuttoUngheria – La tepertős pogácsa Stg (letteralmente: focaccia di ciccioli di maiale) è una focaccia salata rotonda tipica della cucina
Leggi tuttoSpagna – Il Ministero dell’Agricoltura e dell’Ambiente ha riconosciuto il Marchio Collettivo Cebolla de La Mancha Igp con una delibera
Leggi tuttoSvezia – Salmerino o trotadi montagna della Lapponia Il salmerino, o app Salvelinus in latino, è un salmonide che vive
Leggi tutto