Azeite de Moura
L’Azeite de Moura DOP è un olio vergine ed extravergine di oliva ottenuto da olive della varietà Verdeal, che è
Leggi tuttoL’Azeite de Moura DOP è un olio vergine ed extravergine di oliva ottenuto da olive della varietà Verdeal, che è
Leggi tuttoL’olio extra vergine d’oliva «Irpinia — Colline dell’Ufita» ha il seguente colore: da giallo paglierino a verde più o meno
Leggi tuttoLussemburgo – ll ” burro rosa” è un burro superiore a denominazione di origine controllata nel Granducato del Lussemburgo .
Leggi tuttoAustria – L’olio di semi di zucca della Stiria Igp è una specialità tradizionale di questa provincia austriaca. Avendo un
Leggi tuttoL’olio d’oliva extra vergine “Aceite de Terra Alta” o «Oli de Terra Alta» si ottiene dal frutto dell’Olea Europea L,
Leggi tuttoTra le aree vocate all’olivocoltura nell’alto Lazio primeggia Canino, in provincia di Viterbo. Le origini antiche sono testimoniate dal rapporto
Leggi tuttoOlio extravergine di oliva con le seguenti caratteristiche: – colore: giallo paglierino -verde chiaro, – odore: delicato di oliva, –
Leggi tuttoLa denominazione. di origine controllata dell’olio extra vergine d’oliva “Aprutino pescarese” deve essere ottenuta dalle seguenti varietà di olive presenti,
Leggi tuttoLa denominazione di origine controllata dell’olio extra vergine d’oliva “Brisighella” deve essere ottenuta dalla varietà di olive “Nostrana di Brisighella”
Leggi tuttoL’olio extra vergine d’oliva a denominazione di origine controllata “Bruzio” accompagnato dalla menzione geografica “Fascia Prepollinica” è riservata all’olio extravergine
Leggi tuttoL’olio extra vergine di oliva «Cartoceto» è prodotto dalle varietà di olivo Raggiola, Frantoio e Leccino, presenti negli oliveti in
Leggi tutto