Abricots rouges du Roussillon
Per 6 persone
ingredienti:
1,5 kg Albicocca rossa di Roussillon AOP
100 grammi Farina di mandorle
10 g Mandorle a scaglie
50 g Pignone
150 +10 g Burro
100 grammi Farina
100 grammi Zucchero granulare
sale
Procedimento:
Sciacqua le albicocche, asciugale. Apriie a metà, snocciolale, quindi tagliale in quarti. Disponile strettamente in una tian (pirofila) imburrata (con 10 g di burro), con la pelle rivolta verso il basso. Preriscalda il forno a 150 ° C).
In una ciotola mescola le mandorle tritate, la farina, lo zucchero, il burro morbido (150 g) e un pizzico di sale, sbriciolando l’impasto tra le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Incorpora le mandorle a scaglie e i pinoli.
Copri le albicocche con questa pasta. Inforna la pirofila e cuoci per 45 minuti. Servile direttamente nella pirofila, ancora calde,
Il PRODOTTO
” Albicocche rosse del Rossiglione ” è una denominazione di origine protetta (Dop) delle albicocche fresche del dipartimento francese dei Pirenei orientali .
Solo quattro varietà ( Rouge du Roussillon , Aviéra, Royal Roussillon e Avikandi) prodotte in un centinaio di comuni della pianura del Rossiglione o nelle valli dei fiumi Agly , Têt e Tech possono beneficiare di questa denominazione.
www.wikipedia.org