Zoè: una fondazione dedicata alla salute

Dice Margherita Zambon, presidente della holding alla testa del gruppo di famiglia, che la Fondazione Zoè "raccoglie il testamento morale di Gaetano e poi di Alberto Zambon, che hanno esaltato la funzione sociale dell'impresa". Nell'acronimo è contenuta la dicitura Zambon Open Education. La Fondazione si occuperà di progetti di formazione e comunicazione della salute e del benessere. Come sottolinea Margherita Zambon, pure un’indagine pubblicata dal Censis nel luglio scorso rileva come le informazioni proposte ai cittadini in materia di sanità e salute sono "molte, forse troppe, talvolta confuse, spesso illusorie". I progetti di ricerca saranno valutati dal Comitato scientifico composto da Gianpaolo Azzoni, Domenico De Masi, Giovanna Ruberto, Francesco Sartori, Giovanni Siri, Carmelo Vigna. Pubblicazioni scientifiche, convegni, forum, percorsi di formazione che la famiglia ha voluto incardinati su una Fondazione del tutto indipendente dall'azienda, per evitare conflitti di interesse. Come rimarca Fernando Ferri, responsabile dell'organizzazione e dello sviluppo strategico di Zambon group, "il territorio vicentino sarà il luogo privilegiato delle principali manifestazioni e iniziative del progetto Zoè".