Notizie

Un Corso per diventare “Maestri di frantoio”

Al via la 7° edizione del corso per
“Maestri di frantoio” per la corretta gestione del frantoio oleario,per il miglioramento della qualità, la diversificazione del prodotto e l’incremento delle attività commerciali,
tra adempimenti tecnici e cavilli burocratici.

Il corso si terrà nei giorni 30 settembre e 1 e 2 ottobre 2013 presso la DOMUS La Quercia in viale Fiume , 112 a Viterbo, è aperto a tutti, con l'obiettivo di trasferire un insieme di conoscenze e know-how indispensabili per tutti gli addetti al frantoio ed alla commercializzazione e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva.

L’obiettivo è quello di formare e fornire un costante aggiornamento professionale ai Maestro di Frantoio, una figura professionale capace di gestire in maniera ottimale il frantoio, con una visione a 360° di tutte le dinamiche produttive e commerciali dell’ olio di oliva: a partire dalla trasformazione, anche alla luce delle più innovative tecnologie e tecniche, passando per il confezionamento, commercializzazione e promozione dell’olio di oliva.

Particolare attenzione sarà posta sulla gestione tecnica e burocratica del frantoio oleario e sulla diversificazione delle tecniche estrattive per la differenziazione ed il miglioramento del prodotto, con approfondimenti sulle strategie del marketing e la comunicazione commerciale per la valorizzazione del prodotto.

Convenzioni particolari per l'alloggio dei corsisti contattando l'Hotel Domus La Quercia: tel. +39 076133731; email: info@domuslaquercia.com

Iscrizioni entro il 20 Settembre 2013
Segreteria del Corso: Tel + 39 011 19567218 – Mob. +39 347 4913924 – Fax +39 0743 778608

e-mail: info@oliveoilagency.org – web: www.oliveoilagency.org