Notizie

Terni festeggia il suo Patrono, San Valentino con tante dolcezze!

''Cioccolentino'' è il nome dell'evento: un'iniziativa per festeggiare San Valentino, patrono degli innamorati e di Terni.
Una manifestazione che siaggancia agli Eventi Valentiniani che da anni movimentano la festa degli innamorati, e che grazie al contributo del Comune di Terni, ed all'Assessorato al Turismo della Provincia di Terni sta diventando sempre più un punto di riferimento per la festa patrono fondendo il dolce all'amore.
Grande spazio alla pasticceria e alla tradizione che da anni rappresenta la città di Terni.

Il programma

Sabato 10 Febbraio:
In Piazza Europa il gunnes dei guinnes i Maestri pasticceri daranno il meglio per creare il più grande e gustoso cuore che si sia mai visto nella città dell'amore, un'immensa torta sacher a forma di cuore che pulserà sino alla domenica successiva per poi sciogliersi nei palati di tutti gli innamorati.

Domenica 11 Febbraio:
Cioccolentino prende il via all'insegna del gusto e dell'amore.
In Piazza Europa in uno stand tutto rigorosamente in rosso dove spicca il nero dei cioccolatini realizzati nelle forme più variegate e negli abbinamenti più bizzarri.
In questo clima di amore e dolcezza non poteva che mancare la tradizione che lega la città di Terni al pane grazie alle composizioni effettuate dai vari forni, tanto da denominare la struttura "Pane Amore e Cioccolato", un iniziativa piacevole che ha riscosso un ottimo successo.
Questa nuova edizione sarà valorizzata dalla collaborazione dell'Università dei Sapori e all'insegnamento dei panificatori e della loro creatività nel realizzare delle sculture di pane.

Lunedi 12 Febbraio:
Ciocco Eros "Il Cioccolato nelle sue parti più intime"
La dolcezza dell'eros caratterizzerà la quarta edizione del Cioccolentino, sarà possibile degustare i cioccolati più afrodisiaci nelle forme più maliziose ed accattivanti, un vero e proprio laboratorio del piacere dove si troverà dalla classica tavoletta al peperoncino all'innovativa tavoletta al viagra, dove sarà possibile vedere le tavolette con le immagini più intriganti, in un mix di dolcezza e passione il tutto in un ambiente soft e rigorosamente in rosso.

Martedi 13 febbraio:
Il Cioccolentino come di consuetudine darà un grandioso spazio ai bambini con appuntamenti continui che uniscano sport apprendimento e divertimento, con il favoloso staff del Cioccolentino il Mago Novi, gli Artisti Golosi, e le Cioccolentine Loacker ideate e realizzate dalle studentesse del reparto moda dell'Istituto IPSIA S.Pertini di Terni.
Per tutti i bambini che si vogliano divertire ad apprendere l'arte antica della pasticceria sarà possibile lavorare in un laboratorio tutto loro dove "I Pasticcioni"
potranno imparare l'arte della pasticceria e creare delle mini torte. Tale laboratorio sarà allestito dai ragazzi della scuola alberghiera Istituto A.Casagrande coordinati dal Maestro pasticcere Francesco Favorito.

Mercoledì 14 Febbraio:
Nella grande Kermesse del Cioccolentino si potrà ammirare la storia della città di Terni, i suoi angoli più belli e più suggestivi, in una mostra particolare e gustosa, poichè le insolite tele saranno delle uova di cioccolato, e grazie alla bravura del Maestro pasticcere Stefano Tavani, che metterà la sua esperienza al servizio dei visitatori, tutti i presenti potranno imparare a ricamare un uovo in cioccolato.
All'interno della mostra inoltre ci sarà decorato con l'immagine della cascata delle Marmore, l'enorme uovo il 14 febbraio ultimo giorno della manifestazione verrà rotto e dato in degustazione ai visitatori.

Cioccolentino by night
Grandioso successo del Cioccolentino by night con spettacoli serali completamente gratuiti dove danza, moda e amore hanno trovato un equilibrio perfetto. Nell'edizione 2007 il Cioccolentino della notte sarà ambientato nelle suggestive Via Cavour e Via Fratini, in:

"Le vie del Jazz sono infinite"

Quale scenaio migliore per il popolo della notte, sabato 10 e martedì 13 i numerosi locali si trasformeranno in autentici club denominati "jazz coffee & chocolate" dove sarà possibile ascoltare jazz e degustare del buon cioccolato caldo, il jazz riscalderà la città con concerti che si susseguiranno per tutta la notte.