Notizie

Senglea, a Malta ospita la “Giornata mondiale dell’alimentazione” della FAO

Senglea, una delle ‘Tre città’ maltesi, insieme a Cospicua e Vittoriosa, inserite nella zona della Cottonera, è celebre per le sue fortificazioni seicentesche costruite allo scopo di proteggere l’area durante il Medioevo. Oggi quelle stesse fortificazioni si trasformano in ponte verso l’esterno, si aprono per ospitare il 16 ottobre 2006 l’annuale World’s Food Day, appuntamento che si ripete ogni ottobre in concomitanza con l’anniversario della fondazione della Fao, avvenuta nel 1945.
L’evento, organizzato dal Ministero dell’Agricoltura e della Pesca dell’Arcipelago, offre, a livello locale, nazionale e internazionale, l’opportunità di portare avanti il dialogo e di intensificare la solidarietà tra i popoli, certi che l’ingegnosità umana e culturale, una corretta visione, la creazione di partenariati e le varie forme di aiuto, tra cui quello della Fao e della comunità internazionale, possano contribuire al raggiungimento della sicurezza alimentare per tutti. L’appuntamento si articolerà in una serie di attività e iniziative: dall’allestimento di bancarelle espositive con le eccellenze enogastronomiche maltesi a un’esposizione di frutta e verdura locale, da un evento legato all’agricoltura tradizionale al rito della benedizione degli animali, senza dimenticare concerti e parate della Polizia Maltese e dell e Forze armate di Malta, il tutto alla presenza autorevole del Primo Ministro, l’On. Dr. Lawrence Gonzi