Salsa Pearà
Ingredienti: 200 grammi di pane raffermo/grattugiato, 80/100 grammi di midollo di bue freschissimo (in sostituzione si può usare il burro), 1 litro di brodo di carne, sale,
pepe macinato fresco, olio d’oliva o burro, formaggio grana (facoltativo)
Procedimento: togli il midollo dall’osso aiutandoti con un coltello. Sciogli il midollo a fuoco basso e versalo in un passino da cucina per toglierne le impurità. Aggiungi al midollo caldo nella pentola il pane grattugiato finemente e amalgama bene mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungi il brodo e cuoci lentamente per almeno due ore. Mescola tanto e spesso. Aggiungi abbondante pepe macinato fresco e, a piacere, un paio di cucchiai di formaggio grana grattugiato e la salsa è pronta.
Curiosità:
La Pearà è la salsa è tipica della cucina tradizionale di Verona. C’è chi ama una pearà molto densa, chi più morbida. Tutto sta nella proporzione tra pane e brodo. Il consiglio è dunque quello di non mettere tutto il brodo, ma di tenerne un po’ da aggiungere eventualmente verso fine cottura.