Notizie

Ricette da preparare in meno di 15 minuti

Nei Ristoranti debutta il "menu a tempo fisso". Con i formaggi è facile replicarlo anche a casa.

Assolatte suggerisce 5 ricette deliziose, a base di altrettanti formaggi, tutte a tempo garantito e pronte in meno di 15 minuti.

5 minuti: carpaccio di salmone e Burrata
Tagliare in piccoli pezzi 200 g di Burrata. Disporre su un piatto 200 g di carpaccio di salmone, irrorarlo con succo di limone e distribuirvi sopra la burrata. Condire con olio extravergine delicato, pepe verde e sale.

8 minuti: sfilatino di Gorgonzola e pere
Tagliare a spicchi un pera e farla saltare in un padellino con un po' di burro. Tagliare un panino e farcirlo con 50 g di Gorgonzola. Quindi aggiungere la pera e 2 foglie di lattuga lavate e asciugate.

10 minuti: cotolette di Caciocavallo
Sbattere un uovo, aggiungere un pizzico di sale e di pepe. Quindi immergere nell’uovo sbattuto 4 fette spesse di Caciocavallo, ricoprendole completamente. Quindi passarle nel pangrattato. Far scaldare in padella un poco di olio e friggere le cotolette, rigirandole più volte, finché risultano ben dorate. Consumarle calde.

13 minuti: involtini di melanzane e Primosale
Tagliare a metà 150 g di pomodorini datterini e dividere in cubetti 100 g di Primosale. Tagliare in fette sottili un cetriolo: quindi salare e tenere a bagno in acqua per 5 minuti. Amalgamare i pomodori, il formaggio e il cetriolo, condire con un poco di olio, sale, pepe e basilico sminuzzato. Mettere in un piatto 8 fette di melanzane grigliate, aggiungere alcune foglie di insalata e quindi arrotolare formando degli involtini. Condire con un poco di olio, sale e pepe.

15 minuti: Penne con broccoli e Crescenza
Lavare e tagliare a fiori 250 g di broccoli verdi, metterli in padella con aglio e olio d’oliva, dando un po' di colore con alcuni pomodorini. Cuocere 350 g di penne e condirle con i broccoli, aggiungendo 165 g di Crescenza come tocco finale per dare cremosità al piatto.

Osservatorio Assolatte: dopo il menu a prezzo fisso, ora arriva quello a tempo fisso che coniuga cucina gourmand e velocità. Un approccio da provare anche a casa, partendo da alimenti di qualità e subito pronti, come i formaggi.

C’è il raffinato ristorante dell’hotel a cinque stelle che a Roma propone il pranzo a prezzo fisso da gustare in 30 minuti. C’è il nuovo locale gourmand di Milano che si rivolge ai viaggiatori in partenza da Linate con tre menu pronti e serviti in tempi record: da 12 a 40 minuti. C’è il ristorante stellato di Torino che offre un servizio di navetta per l’aeroporto: così si sfruttano i tempi di attesa del volo per concedersi un pasto con piatti di alta cucina con la certezza di essere ricondotti in aeroporto in tempo per salire sull‘aereo. Le analisi dell‘Osservatorio Assolatte sui trend alimentari fotografano la nuova tendenza emergente nel mondo della ristorazione italiana: il menu di alta cucina a tempo garantito, una proposta che va incontro ai bisogni di una società sempre più frenetica e schiava dell’orologio.

I menu buoni&veloci proposti dai ristoratori italiani dimostrano che si possono coniugare „fast cuisine“ e alimentazione buona e sana. Il presupposto è partire da ingredienti di qualità, già pronti da portare in tavola o che necessitano un’elaborazione minima. L’alimento principe che risponde a questi requisiti sono i formaggi: sono tantissime le ricette che si possono realizzare a partire da questi gustosi prodotti e che consentono di valorizzare il sapore, il profumo, la consistenza e le caratteristiche organolettiche dei formaggi nell’arco di pochi minuti.

Carmen Besta Assolatte tel. 02-72021817
Elena Vincenzi e Silvia Alonzo Ufficio stampa Assolatte c/o Fruitecom tel. 059-7863894