Queijo de cabra transmontano
Portogallo – Il formaggio di capra Transmontano Dop è ottenuto da latte crudo di capra di montagna. È un formaggio stagionato, a pasta extra dura di colore bianco uniforme.
Per ottenere il formaggio di capra Transmontano Dop, il latte viene filtrato e riscaldato a 35 ⁰C. Successivamente il latte viene cagliato con caglio animale. La cagliata ottenuta viene posta nelle ciotole e pressata manualmente, in modo da rimuovere tutto il siero.
Dopo il taglio, i formaggi vengono salati e lasciati stagionare per almeno 60 giorni, a una temperatura compresa tra 5 e 18 ⁰C e un’umidità relativa del 70-85%. Vengono eseguiti turni e lavaggi periodici.
Le particolarità del Queijo de Cabra Transmontano Dop sono dovute alla sua produzione artigianale e poco modificata negli anni e, ancora, alle caratteristiche del latte utilizzato. Le dimensioni di questo prodotto sono da 12 a 19 cm di diametro e il peso da 600 a 900 g. Ha un profumo gradevole ed intenso e un gusto pulito leggermente piccante.
La zona geografica di produzione del Queijo de Cabra Transmontano Dop comprende i comuni di Mirandela, Macedo de Cavaleiros, Alfândega da Fé, Carrazeda de Ansiães, Vila Flor, Torre de Moncorvo, Freixo de Espada à Cinta e Mogadouro nel distretto di Bragança; i comuni di Valpaços e Murça nel distretto di Vila Real.
Il consumo del formaggio Cabra Transmontano Dop ha, per molto tempo, un ruolo cruciale nella regione di Trás-os-Montes.
Uno studio condotto nel Nord arriva addirittura a sostenere che questo prodotto ha rappresentato una parte significativa dell’economia e dell’alimentazione (principalmente dalla popolazione più svantaggiata) degli abitanti di Trás-os-Montes.
Fonte: https://tradicional.dgadr.gov.pt