Ponikve
Croazia – Il Ponikve Dop comprende le seguenti tipologie di vino: Bianco, Rosso, Rosato e ottenuto da uve appassite.
Il Ponikve Dop Bianco è ottenuto dai vitigni Rukatac e Pošip bijeli, dall’aspetto cristallino, colore dal giallo verdolino al giallo, con titolo alcolico da moderatamente alto a elevato, estratto elevato, basso grado di acidità, gusto corposo ed equilibrato e tipico aroma fruttato.
Il Ponikve Dop rosso è ottenuto dal vitigno Plavac mali crni. I vini giovani sono di colore rosso scuro con marcati riflessi violacei. Con l’invecchiamento, assumono un colore rosso rubino scuro con sfumature di rosso e granato carico nei vini più vecchi. Sono caratterizzati da un profumo complesso con note di frutti a polpa scura (ciliegie, amarene, prugne) e sentori di erbe aromatiche. Sapore: corposo, stratificato, con tenore alcolico da moderatamente alto a elevato, un livello di estratto molto elevato, note tanniche pronunciate, da liscio ad altamente astringente.
Il Ponikve Dop rosato, è ottenuto dal vitigno Plavac mali crni ed è di colore da moderatamente rosato a rosa intenso. Il profumo è dominato da note fruttate che ricordano gli agrumi e la rosa canina, e da note di minerali ed erbe aromatiche. Sono vini dal gusto corposo, armonico e fruttato.
Il Ponikve Dop ottenuto da uve appassite, sono vini che possono essere bianchi o rossi. Hanno tonalità più intense di giallo (o da nero a ramato scuro), un elevato tenore alcolico e un profumo estremamente complesso di uve stramature e frutti di bosco. Hanno un sapore corposo e fruttato.
Zona di produzione. La zona di produzione del Ponikve Dop si estende nel comune di Boljenovići sulla penisola di Pelješac, nelle vicinanze della città di Ston, all’interno della zona vinicola di Pelješac nella sottoregione Srednja i Južna Dalmacija (Dalmazia centrale e meridionale), in Croazia.
Fonte: Fondazione Qualivita