ricette

Polpo alla Luciana

Ingredienti: 1-2 piccoli polpi, 400 g di polpa di pomodoro, 250 g di pomodorini, una dozzina di olive nere intere, 2-3 spicchi d’aglio, 1 peperoncino rosso, pepe nero, prezzemolo fresco, olio extra vergine d’oliva, sale

Procedimento: se riesci a procurarti del polpo fresco, l’ideale è farlo, altrimenti anche quello congelato andrà benissimo. Pulisci il polpo tagliando prima la testa sotto gli occhi.

Pulisci bene i tentacoli sotto l’acqua fredda, assicurandoti di togliere la sabbia dalle ventose, e rimuovi il becco spingendolo fuori dal punto in cui hai effettuato il primo taglio.

Dopo aver pulito i tentacoli, prendi la testa, togli gli occhi e pulisci l’interno della testa. Lavala sotto l’acqua fredda e poi taglia la testa a metà.

Dopo aver pulito completamente il polpo, porta a ebollizione una piccola pentola d’acqua e immergi rapidamente i tentacoli tre o quattro volte per farli arricciare. N.B. Questo passaggio è facoltativo.

Metti una padella sul fuoco basso e aggiungi la polpa di pomodoro, i pomodorini prima sbollentati e ai quali hai tolto la buccia, cinque cucchiai di olio evo, il peperoncino e l’aglio tritati; fai cuocere finché i polpi non saranno profumati.

Aggiungi il polpo e mescolalo con l’olio evo per circa un minuto, quindi aggiungi i pomodorini tagliati a metà, la polpa di pomodoro, il pepe nero, il prezzemolo, le olive e il sale.

Mescola bene per un altro minuto circa, quindi copri e lascia cuocere per circa un’ora, mescolando dopo circa 30 minuti.

Una volta che il sugo e il polpo sono pronti, puoi servirli direttamente in una ciotola e mangiarli con il pane oppure tagliarli a pezzetti più piccoli e mescolarli con la pasta. Guarnisci con prezzemolo fresco