Più caffè al giorno: è tutta salute!
Bere moderatamente il caffe', dalle 3 alle 5 tazzine al giorno, non solo non crea problemi, ma addiritture fa bene alla salute, ipertesi e donne incinte compresi.
Ad affermarlo e' un volumetto, 'Caffe' e Salute', realizzato dall'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione e presentato nei giorni scorsi a Milano da un esperto dello stesso organismo, e da due ricercatori di Milano.
"Non solo debbono ritenersi ormai fugati tutti i dubbi sui possibili effettui indesiderati – dichiarano gli esperti – ma anzi il caffe', consumato abitualmente e con moderazione (fino a 5 espressi al giorno) e' un alimento sicuro e ricco di proprieta' antiossidanti, ottimo coadiuvante nell'alimentazione umana".
Il caffe' ha anche un ruolo importante per il metabolismo, ad esempio per gli anziani che, subito dopo i pasti, subiscono una diminuzione della pressione sistolica, ed esercita una blanda azione stimolante che aiuta alla vigilanza e a superare i momenti di stanchezza della giornata. Inoltre puo' esercitare un'azione protettiva nei confronti delle patologie del fegato e, attraverso la dissipazione dell'energia, puo' aiutare a contrastare i chili superflui.
Il rischio di tumori al cavo orale, alla faringe ed all'esofago "e' in realta' ridotto nei bevitori di caffe' rispetto ai non bevitori.
Si e' inoltre esclusa l'associazione tra assunzione di caffe' e il rischio di ritardo di crescita intrauterina e di parto anticipato. Dunque anche le donne gravide, possono continuare a bere, con moderazione, la tazzina di caffe' senza alcun timore per la salute del nascituro.