“Pepino” e “The Others” insieme
"Pepino Loves Culture", questo il nome del premio con cui lo storico marchio Gelati Pepino 1884 di Torino sposa il progetto The Others, la manifestazione dedicata all'arte contemporanea emergente che si terrà nel capoluogo piemontese dall'8 al 10 novembre presso l'ex – carcere Le Nuove.
L'edizione 2013 della manifestazione sigla una collaborazione che vede la Gelati Pepino 1884 coinvolta in un vero e proprio progetto artistico.
Un artista di The Others sarà selezionato da un team di curatori e vincerà un premio: una "residenza" di cinque settimane a Torino con la finalità di realizzare un'opera legata al Pinguino®, il primo gelato ricoperto su stecco, brevettato nel 1939. Il risultato di questo lavoro verrà presentato a The Others 2014.
"La scelta di aderire a questa iniziativa – spiega Edoardo Cavagnino, titolare dell'azienda Gelati Pepino 1884 – è scaturita dalla volontà di legare il nostro marchio al mondo dell'arte, del design e della moda, e in generale alla cultura. Inoltre, il 2014 ci vedrà coinvolti direttamente con i festeggiamenti dei 130 anni dell'azienda e dei 75 anni del Pinguino®: da qui l'idea di poter aiutare un giovane artista ad esprimersi e interpretare la nostra storia".
Il sodalizio con The Others prenderà il via il 30 ottobre con un'anteprima – Coming Boom! – presso la Gelateria di piazza Carignano dove Gelati Pepino 1884 proporrà le rivisitazioni del Pinguino® pensate ad hoc per la manifestazione.
Sarà parte integrante dello Spazio Pepino, Johnny Hermann, artista milanese autore dei wooden popsicles, insieme con lo storico carretto.
"Pepino Loves Culture" in questi anni si è già espresso mediante la collaborazione lo Ied – Istituto Europeo di Design, con la Scuola d'Arte Culinaria La Maggiorana e con Pitti Immagine.
Per maggiori informazioni www.gelatipepino.it