Notizie

Numeri sbaloriditivi per il Salone delle vacanze di Lugano

Si è chiusa ieri con grandissimo successo la quarta edizione de “"IViaggiatori"”, Salone delle Vacanze di Lugano, che ha animato il Centro Esposizioni dal 29 ottobre al 1 novembre. Anche quest'anno, i numeri sono sbalorditivi: quasi 60.000 visitatori, con una crescita dell'8% rispetto ai 55.000 della scorsa edizione. Anche il numero degli espositori è in forte crescita: 400 stand con oltre 1500 operatori presenti (una media di 3,75 per ogni stand).
In pochi anni la manifestazione si è consolidata ed è cresciuta fino a diventare la più importante e visitata fiera turistica di tutta la Svizzera. Durante i quattro giorni dell'evento, il pubblico svizzero e del Nord Italia ha affollato i padiglioni del Centro Esposizioni per un colorato e divertente viaggio tra le migliori destinazioni svizzere, italiane, europee ed internazionali. Il percorso si snodava tra variegate offerte degli espositori, dalle calde atmosfere dei padiglioni dedicati all'Italia, animati da musica, gruppi folkloristici e degustazioni di prodotti locali fino alle magiche suggestioni dell'Europa Centrale o dell'Oriente.
Particolarmente apprezzate dal pubblico sono state proprio le numerose destinazioni internazionali che hanno caratterizzato l'edizione di quest'anno, come la Cina, rappresentata dalla città di Beihai, ospite ufficiale della città di Lugano, la Mongolia, la Spagna, la Francia, l'Irlanda, la Tunisia, il Marocco e trenta splendide città europee e del bacino del Mediterraneo che hanno ricevuto gli Swiss Tourism Awards, prestigiosi premi che il Comitato di Selezione del Salone ha loro assegnato per la particolare vocazione turistica, le loro straordinarie caratteristiche naturalistiche, artistiche, storiche, culturali e l'impegno profuso nella promozione e nella comunicazione turistica.
Grande quindi è la soddisfazione di tutti gli espositori, che ogni anno apprezzano sempre di più Lugano come una piazza di offerta privilegiata per le loro destinazioni, grazie alla presenza di un pubblico interessato e competente. Il Salone si conferma come una manifestazione di grande successo tra le fiere regionali europee.
La settimana del turismo di Lugano prosegue nei giorni 2 e 3 novembre al Palazzo dei Congressi, dove si sta svolgendo proprio in queste ore il Workshop Internazionale "IViaggiatori": i numerosi operatori coinvolti stanno lavorando alacremente già dalle 10 di ieri mattina. Offerta e domanda possono concretamente incontrarsi: seller provenienti da tutta l'Italia e dal Ticino possono incontrare buyer interessati provenienti dall'Europa dell'Est, dalla Russia, dalla Germania, dall'Austria, dalla Svizzera e dall'Italia.
Questa iniziativa è stata pensata e realizzata per ampliare e completare il target de “"IViaggiatori"”: mentre il Salone è rivolto al grande pubblico, il Workshop si rivolge agli operatori, promuovendo contatti e relazioni commerciali di indubbio valore.
La settimana del turismo di Lugano è dunque un'altra conferma della prodigiosa crescita del Salone "IViaggiatori", fulcro vivace e attivo attorno al quale si sviluppano la comunicazione e il business turistico della zona.

Deborah Porta
Ufficio stampa "IViaggiatori"
ufficiostampa@iviaggiatori.org