“Naturasì” il 16 febbraio s’illumina di meno”
Meno consumi in azienda, ma anche nei punti vendita. Con alcuni semplici accorgimenti NaturaSì aderisce il 16 febbraio alla terza edizione di “M’illumino di meno”, la giornata internazionale per il risparmio energetico promossa con successo per il terzo anno consecutivo dalla trasmissione di Radio Due, Caterpillar e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero per le Politiche Agricole. Presso la sede NaturaSì di Verona quindi, per un giorno non si prenderà l’ascensore, non si accenderà la luce nei corridoi, si utilizzerà solo l’acqua fredda per lavarsi le mani, non si lasceranno computer in stand by si promuoverà il car sharing (condividendo la stessa auto per raggiungere il posto di lavoro e tornare a casa): semplici gesti, per comunicare come il risparmio energetico sia una possibilità concreta, alla portata di chiunque.
L’idea di rispondere all’appello lanciato dai conduttori radiofonici Massimo Cirri e Filippo Solibello, spegnendo tutte le luci non indispensabili nella giornata che ricorda l’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, ha contagiato in poco tempo tutti i 50 dipendenti dell’azienda veronese, ma anche i 49 supermercati distribuiti sul territorio nazionale. In tutti i punti vendita infatti, nella giornata del risparmio energetico, saranno spente le luci dei banchi frigo.
D’altronde NaturaSì si è sempre dimostrata sensibile e attenta alle tematiche legate alla salvaguardia dell’ambiente e del pianeta. Tanto che l’impegno su questo fronte dura tutto l’anno, non solo il 16 febbraio! Negli uffici della sede di Verona ad esempio si utilizza solo carta ecologica riciclata e l’energia è prodotta grazie all’utilizzo di pannelli solari. In ogni punto vendita inoltre, il materiale distribuito per la comunicazione è stampato su carta riciclata, così come gli shoppers. Questi ultimi, in particolare, sono realizzati in Carta frutta, la carta color avana ottenuta dal riciclo dei cartoni per bevande in Tetra Pak. Molta cura è stata messa anche nella scelta del packaging dei prodotti a marchio Naturasì utilizzando solo confezioni non ingombranti. Altra piccola, ma significativa attenzione: la carta per i formaggi e i salumi è separabile dalla parte plastificata, così da poter essere gettata rispettivamente nei contenitori per la carta e per la plastica.
Infine, i supermercati a Verona, Vicenza e Milano già utilizzano energia da fonti rinnovabili, una soluzione che NaturaSì vuole incoraggiare anche in altri punti vendita, già esistenti o di prossima apertura, così come la raccolta differenziata. Ulteriori iniziative sono in fase di studio per ridurre il dispendio di energia e l’inquinamento.
Ufficio stampa NaturaSì spa
Benedetta Frare – Beatrice Doretto
koiné comunicazione, tel 0422 420888, 3472419035
koine@koinecomunicazione.it
NaturaSì
Naturasì è la più importante catena di supermercati specializzata nella vendita di prodotti biologici e naturali. Fondata a Verona nel 1992 da un gruppo di professionisti accomunati dalla passione del biologico e dal desiderio di diffonderlo, oggi conta 49 punti vendita affiliati in Italia e 4 in Spagna. Con l’obiettivo di promuovere l’alimentazione biologica e il benessere naturale, Naturasì ha dato vita ai progetti Carnesì (macellerie biologiche), Benesseresì (Centro benessere ed estetica) e Naturasì cucina biologica (ristoranti).
koinè comunicazione
via Borin 48/a
31100 treviso
tel. 0422 420888
fax 0422 314922