ricette

Minestrone invernale con passatelli

Ingredienti per il minestrone: 250 g patate, 200 g cavolini di Bruxelles, 120 g carote, 120 g formaggio grattugiato, 70 g pangrattato, 60 g crescione, 60 g cavolo riccio, 3 bietole colorate, 1uov, porro, limone, noce moscata, olio extravergine di oliva, brodo vegetale, sale.

Ingredienti per i passatelli: 100 g di pangrattato finissimo, 100 g di parmigiano grattugiato, 2 uova (circa 100 g), sale, pepe, noce moscata, buccia di limone grattugiata.

Procedimento:
per i passatelli: impasta le uova con il formaggio grattugiato, il pangrattato, un pizzico di noce moscata, sale (poco) e la scorza di limone grattugiata. Raccogli questo impasto (lo stesso dei passatelli romagnoli, tipici «vermicelli» ottenuti con un attrezzo forato) in un panetto e fallo riposare per 1 ora avvolto nella pellicola, poi ricavane i passatelli.

per il minestrone:
monda il porro, taglialo a rondelle; pela le carote e tagliale a pezzetti, pulisci i cavolini e tagliali a metà, pela le patate e tagliale a cubetti; pulitsci e spezzetta il crescione, il cavolo riccio e le bietole. Lava tutte le verdure.

Rosola il porro in una casseruola con qualche cucchiaio di olio per 2 minuti, unisci poi le carote e i cavolini e, dopo 1 minuto, le patate e 1,5 litri di brodo vegetale. Cuoci per 20-25 minuti, quindi unisci il crescione, il cavolo e le bietole e cuoci per altri 10 minuti.
Aggiungi infine le palline, lessale per 2 minuti e servi.