L’italiano Di Stasi premiato a Strasburgo

Strasburgo, 28 ottobre –
Il Presidente del Congresso del Consiglio d'Europa, l'italiano Giovanni Di Stasi, ha ricevuto ieri a Strasburgo la medaglia d'oro "per le opere utili alla società", presso la sede dell'ambasciata russa, da parte dell'istituto per l'ingrazione europea.
"E' un grande onore e un gran piacere per me ricevere una prestigiosa decorazione – ha dichiarato Di Stasi – sotto gli auspici di un grande paese; vorrei estendere questo onore al congresso dei poteri locali e regionali che presiedo".
I valori del consiglio d'Europa sono stati ricordati durante il discorso di ringraziamento: "Alle origini della costruzione europea c'e' un'utopia fondatrice che vogliamo rendere realta' durevole per i nostri popoli; la scomparsa, lo sradicamento della guerra tra i popoli dell'Europa in quanto padri fondatori del progetto europeo.
Tutte le guerre che hanno segnato la nostra storia come guerre fratricide hanno lacerato la grande famiglia europea. La memoria di questa storia e' insopportabile e vogliamo far di tutto per rompere il concatenarsi fatale di paure e odio.
Dopo 50 anni questo progetto si e' radicato nelle istituzioni come il Consiglio d'Europa o ancora le comunita' europee sebbene non sia stato sempre facile dare alla cooperazione internazionale il carattere locale e regionale". Sottolineando l'importanza della Russia nel processo di integrazione europea, Di Stasi ha aggiunto: "permettetemi di inserire questa medaglia che mi consegnate nella prospettiva di una integrazione europea forte abbastanza da offrire a tutti i cittadini un'ambizione storica a misura del continente europeo e tanto flessibile da raccogliere tutte le diversita' e tutte le storie".

Fonte: Agi