Le “Panariselle”: novità vegana di Biolab
Tuttofood ha assegnato al prodotto l’Award 2013 per la Selezione Innovazione.
Le polpettine impanate ripiene di di un preparato a base di riso integrale germogliato e privo di lattosio – sono l’ultima proposta dell’azienda goriziana specializzata in alimenti pronti per vegetariani. Per un secondo piatto 100% vegetale, senza uova, lattosio, colesterolo e OGM.
Sono l’ultima specialità nata in casa Biolab, azienda goriziana specializzata in alimenti pronti per vegetariani: le Panariselle, appetitose polpettine biologiche impanate ripiene di MozzaRisella, un’alternativa alla tradizionale mozzarella preparata con latte di riso integrale germogliato e per questo priva di lattosio. Una novità che è valsa subito un importante riconoscimento: nell’ambito dell’esposizione milanese Tuttofood, infatti, le Panariselle sono state insignite a fine maggio con l’Awards 2013 Selezione Innovazione.
Un secondo vegetale e biologico semplice da preparare, appetitoso e nutriente: un’ottima alternativa al formaggio apprezzabile sia dagli adulti che dai bambini, che può essere gustato anche da chi ha scelto un’alimentazione vegana (le Panariselle sono certificate Bio Vegan da Icea) e da chi è intollerante al lattosio. Sono infatti 100% vegetali, senza uova, lattosio, colesterolo e senza Ogm.
La panatura dorata cela un ripieno cremoso dal gusto delicato, che contiene intatti tutti gli elementi nutritivi e vitali del chicco di riso e racchiude tutte le virtù del cereale allo stato naturale.
Si preparano in cinque minuti, in padella o nel forno tradizionale.
Panariselle sono acquistabili nei punti vendita Cuorebio e NaturaSì e nei negozi specializzati in alimentazione biologica.
Confezione da 150 grammi
Prezzo consigliato € 4,40
Ufficio stampa Biolab
Mariagrazia Bonollo
*Biolab nasce nel 1991 come piccolo laboratorio alimentare dall'idea del suo fondatore, Massimo Santinelli. Il progetto é quello di diffondere prodotti sani e genuini, a base di proteine 100% vegetali, provenienti esclusivamente da agricoltura biologica controllata e certificata. All'inizio la produzione si basa esclusivamente sulla lavorazione dei fagioli di soja, per ottenerne tofu di alta qualità, ma si amplia poi alla lavorazione del frumento, del kamut e del farro.
Nel giro di pochi anni la distribuzione si allarga a gran parte del territorio nazionale, grazie alla collaborazione con i principali grossisti italiani nel settore dei prodotti e degli alimenti biologici, fino ad arrivare ad ipermercati e supermercati, e non solo nei negozi specializzati. Nel 2003 l'azienda si trasferisce in uno stabilimento nuovo, nella zona artigianale di Gorizia, più ampio e con impianti adatti alle esigenze di produzione, stoccaggio e distribuzione.
Ciò che maggiormente caratterizza Biolab è la continua ricerca di nuove soluzioni alimentari che si adattino anche ai nuovi stili di vita. Biolab oggi è una delle maggiori aziende italiane di trasformazione nel settore degli alimenti biologici a base di ingredienti rigorosamente di origine vegetale.