La grappa: “Spirito d’Italia”
A Silvano d'Orba (Alessandria) – dal 19 al 20 marzo 2011
Due giornate interamente dedicate a quello che è uno dei prodotti d’eccellenza di Silvano d’Orba: la “grappa distillata a bagnomaria in discontinua alla piemontese”, lavorazione esclusivamente artigianale.
Nasce dall’intento di valorizzare prodotti e colture locali nel segno della continuità con la tradizione e come prezioso riferimento per le generazioni future, la prima edizione di “SPIRITO D’ITALIA – L’avventura della grappa nella penisola”, che, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, vuole dare particolare risalto al ruolo storico e culturale che ha rivestito la “grappa”, prodotto essenzialmente italiano.
L’iniziativa, in programma a Silvano d’Orba il 19 e 20 marzo 2011, è promossa dal Comune di Silvano d’Orba, con il patrocinio della Provincia di Alessandria e della Regione Piemonte e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dell’A.D.I.D. (Associazione Degustatori Italiani Grappa e Distillati).
Un evento unico nel suo genere in cui gli ospiti metteranno in mostra il proprio saper fare, la propria cultura, i propri prodotti ottenuti con sapienza artigianale. In programma, ci sono, inoltre, due convegni nella Sala del Consiglio del Comune di Silvano d’Orba: il primo, “L’avventura della grappa nella penisola raccontata dai protagonisti”, sabato 19 marzo alle 15.30, dopo l’inaugurazione della manifestazione alle 15.00, e il secondo “I Borghi dello Spirito dal Risorgimento ai giorni nostri”, domenica 20 marzo alle 10.30.
Durante gli incontri saranno affrontati gli aspetti storico-sociali ed enogastromonici del distillato che, da sempre, unisce il nostro Paese, evidenziando il ruolo dei “protagonisti” (le famiglie e le aziende) nella produzione e nell’economia delle piccole comunità in cui lavorano ed il ruolo delle istituzioni che hanno svolto, e svolgono, un’attività di promozione e valorizzazione del territorio e della cultura popolare.
L’amministrazione comunale di Silvano d’Orba ha tutelato il prodotto “grappa” istituendo la prima Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.) e promuovendo negli anni passati “La giornata della grappa” per alimentare l’interesse intorno al prodotto in un’ottica di promozione del territorio.
“Prodotto di punta del made in Italy – interviene la Vicepresidente della Provincia di Alessandria, Maria Rita Rossa – la grappa ha saputo conquistare nuovi estimatori, tra cui giovani e donne, immettendo sul mercato ottimi prodotti che partono da una materia prima di assoluto pregio, nell’intento di superare i riferimenti locali in funzione dell’epoca nuova della globalità e dei confini allargati della comunicazione e della conoscenza”.
Web
Info Comune
www.comune.silvanodorba.al.it
0143.841491