Notizie

La ciliegia di Vignola venduta per la prima volta come Igp

La campagna cerasicola sarà quest'anno molto particolare: la Ciliegia di Vignola IGP farà infatti il suo esordio con il marchio Igp (Indicazione Geografica Protetta), un riconoscimento europeo volto proprio a proteggere e a tutelare sui mercati un prodotto tipico e tradizionale come è appunto la ciliegia di Vignola. Alla vigilia ditale importante appuntamento, che tra un paio di mesi vedrà il debutto ufficiale, martedì scorso si è svolta l'assemblea di bilancio del Consorzio della Ciliegia di Vignola, alla quale hanno preso parte tra gli altri l'assessore provinciale all'agricoltura Tomei, il presidente della Provincia Emilio Sabattini, il sindaco di Vignola Daria Denti e numerosi produttori di ciliegie del comprensorio.
Per chi non lo avesse ancora fatto, c'è tempo fino all'8 aprile per presentare la domanda di adesione al Consorzio.
In caso contrario, non sarà più possibile per chi non fa parte del Consorzio commerciare ciliegie con la denominazione "Ciliegie di Vignola".