Importantissimo l’accordo di libero scambio Ue-Usa
I negoziati bilaterali in attorappresentano un'occasione imperdibile per agroalimentare italiano.
Dopo l’intesa raggiunta dai 27 Paesi dell’Unione, si inaugurano oggi, 18 giugno 2013 con Bandiera Ue l’avvio del G8 in programma a Lough Erne in Irlanda del Nord, i negoziati bilaterali per l’accordo di libero scambio tra Ue e Stati Uniti.
La Commissione europea ha ricevuto mandato per la stipula di un nuovo trattato commerciale con il partner americano ritenuto cruciale dagli osservatori più accreditati.
Tra gli argomenti oggetto di discussione, particolare attenzione sarà riservata al tentativo di superare barriere doganali e regolamentari che impediscono una crescita sostenuta degli scambi tra le due aree economiche.
In questo ambito, assumono significativo rilievo le problematiche da affrontare relative al riconoscimento e alla tutela dei prodotti ad Indicazione Geografica, nonché questioni extra-tariffarie (prevalentemente di carattere sanitario) che coinvolgono il comparto agroalimentare italiano.
L’Unione europea è il più importante partner commerciale degli Stati Uniti e gli Usa rappresentano il secondo partner commerciale dell’Unione; alla luce di questa palese constatazione, appare evidente come il raggiungimento di un eventuale accordo sui punti oggetto della trattativa darebbe un impulso straordinario alle transazioni commerciali tra i due mercati e costituirebbe un’occasione unica in particolare per l’export agroalimentare made in Italy verso gli Usa.
“L’esito positivo dei negoziati bilaterali commerciali tra Ue e Usa – dichiara Giuseppe Liberatore presidente Aicig, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche – può segnare una vera svolta per le produzioni agroalimentari europee di qualità certificata. Abbattere vincoli doganali e regolamentari fin qui vigenti consentirebbe di accrescere sensibilmente il potenziale export delle aziende italiane verso gli Stati Uniti. In virtù di ciò chiediamo alla Commissione europea, e a tutte le altre Istituzioni a vario titolo coinvolte, il massimo sforzo per il conseguimento di risultati fortemente attesi da tutti gli operatori del settore”.