Notizie

Il latte, fonte di calcio

Candidato a patrimonio mondiale dell'umanità Unesco.

Assolatte: liquido, “gassoso“, fluido
o solido: in qualsiasi stadio si trovi, il latte resta la principale fonte di calcio, un minerale che aiuta tutti (non solo gli sportivi) a stare in forma e a vivere meglio.

Cosa unisce il Brasile al latte? Il calcio. Per il paese sudamericano si tratta del „futebol“, visto che – oltre a essere un paese dove lo si gioca ai massimi livelli – ospita sino al 13 luglio i Mondiali 2014. Per il latte, invece, quando si parla di calcio si intende l’importante minerale di cui questa bevanda naturale rappresenta la più significativa fonte alimentare.

Assicurarsi ogni giorno il giusto quantitativo di calcio è importante per tante ragioni. Oltre che per la salute delle ossa e la prevenzione dell’osteoporosi, dalle più recenti ricerche scientifiche arrivano tante altre buone ragioni per aumentare l’intake giornaliero di calcio. Introdurne un quantitativo superiore a quello raccomandato aiuta a combattere l’obesità, ad alleviare la sindome premestruale e a vivere più a lungo. Al contrario, basse assunzioni di calcio sono un fattore di rischio importante per molte patologie, come l’ipertensione e il cancro al colon.

Per ottenere ogni giorno il calcio di cui abbiamo bisogno è indispensabile consumare il latte e i suoi derivati, perché sono gli alimenti più ricchi di questo minerale e perché lo contengono in una forma facilmente utilizzabile per l’organismo. E poi perché i prodotti lattiero-caseari offrono il calcio in stadi diversi: da bere, da spalmare, da mangiare con il cucchiaio o da coltello e forchetta. Dalla colazione allo snack, dallo spuntino davanti alla televisione al pranzo gourmet, con latte, yogurt, formaggi e latticini ogni occasione è buona per essere #fansdelcalcio.

STATO LIQUIDO: IL LATTE STATO FLUIDO: LO YOGURT
STATO “GASSOSO“: LA PANNA MONTATA
STATO SOLIDO: I FORMAGGI

Per maggiori informazioni:
Carmen Besta Assolatte tel. 02-72021817
Elena Vincenzi e Silvia Alonzo Ufficio stampa Assolatte c/o Fruitecom tel. 059-7863894