I dieci anni della Rassegna della carne di razza piemontese
Saranno festeggiati il 7 e il 10 dicembre, a Bra, i dieci anni di “Rassegna della carta di razza piemontese”, la manifestazione che celebra le carni piemontesi e la specialità della città, la salsiccia di Bra.
Gli eventi si svolgeranno nei padiglioni del Mercato coperto di Bra, in piazza XX Settembre, e saranno a cura della Città di Bra, dell'Ascom Bra e del Consorzio macellai Bra in collaborazione con Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, Camera di Commercio di Cuneo, Coldiretti e l'Istituto professionale “Velso Mucci” di Bra.
Il programma, ricco di appuntamenti, sarà composto da pranzi e cene a tema con la partecipazione di importanti chef italiani, spettacoli, visite in cascina, stand gastronomici, convegni ed un interessante concorso fotografico dedicato al mondo contadino.
La cena di inaugurazione, in programma alle ore 20 di giovedì 7 dicembre dopo la cerimonia protocollare del taglio del nastro alle 17, vedrà l’abbinamento suggestivo e gustoso della salsiccia di Bra con le rape di Caprauna.
Il giorno successivo, Maurizio Arienti del Ristorante “Logge Vasari” di Arezzo proporrà a pranzo le sue declinazioni della salsiccia di Bra, mentre i visitatori potranno compiere visite nelle cascine dove vengono allevati i migliori capi della
“Piemontese”, con navette gratuite e guide. Dalle ore 21.00, nella centralissima piazza Caduti per la Libertà, ci sarà spazio per le proiezioni della multivisione, abbinando la musica a suggestivi scatti sui principali monumenti cittadini.
Domenica 10 sarà invece Raffaello Mazzolini dell'omonimo ristorante di Trieste ad interpretare a suo modo la salsiccia di Bra, mentre per tutta la durata della manifestazione sarà possibile degustare i prodotti tipici del territorio.
A concludere la manifestazione dedicata alla carne piemontese, un interessante convengo in programma lunedì 11 dicembre presso l'Auditorium di Largo Resistenza: il professor Giovanni Ballarini dell'Università di Parma ed il dottor Gian Rodolfo Sartirano dell'Asl 18 dibatteranno sul tema “I giovani e il consumo della carne. Tra abitudini alimentari e aspetti nutrizionali”.
L'inizio dei lavori è fissato per le ore 10.
Alessandro Tibaldeschi