Hamburger vegetariano
Ingredienti per 4 hamburger: 500 g zucchine oppure carote, broccoli, cavolfiore, 120 g pane in cassetta (sono circa sei fette), 60 g formaggio grattugiato, sale, pepe e per completare: pane da hamburger, pomodori, insalata.
Procedimento: Lava e monda le zucchine. Grattugiale grossolanamente usando una grattugia con i fori grossi. Raccoglile in una ciotola e massaggiale leggermente in modo che la parte liquida fuoriesca. Spezzetta il pane in cassetta abbastanza finemente senza eliminare la crosta e unisilo alle zucchine grattugiate. Se le zucchine fossero particolarmente acquose puoi aggiungere una fetta di pane in più, oppure sgocciolale prima di aggiungere altro pane.
Mescola bene, aggiungi il formaggio grattugiato, il sale e necessario e insaporisci con una macinata di pepe.
Rtaglia quattro pezzi di carta da forno adatti a contenere i quattro hamburger. Forma i quattro hamburger vegetariani di zucchine e accomoda ciascuno su uno dei pezzi di carta da forno. In questo modo sarà più facile spostarli e girarli. Accomoda gli hamburger su una placca. Inforna gli hamburger nel forno statico già caldo, a 180 °C, e cuocili per 30-35 minuti. Sforna gli hamburger e usali per farcire i classici panini.
Si può aggiungere qualche fetta di pomodoro e delle foglioline di insalata. Arricchisci i panini a piacere con una maionese allo yogurt o con del pâté di olive nere. Questi hamburger di zucchine sono ottimi anche da mangiare così, senza il pane a mo’ di crocchetta vegetale e si possono preparare con tante altre verdure.