Gorizia e Nova Gorica dedicano mosaico all’Europa

"Mosaico della nuova Europa": e' questa la denominazione data all'opera, di oltre 15 metri di diametro, posta al centro della piazza della Transalpina di Gorizia, vecchio 'muro di confine' tra il capoluogo isontino e la citta' slovena di Nova Gorica, abbattuto il 30 aprile 2004 in occasione dell'allargamento dell'Unione Europea.
La cerimonia, dai forti connotati simbolici, ha visto la partecipazione dei sindaci delle due citta', Vittorio Brancati e Mirko Brulc, e l'ambasciatore capo della delegazione della Commissione Europea nella Repubblica Slovena, Erwan Fouere.
"Questa intitolazione – ha sottolineato Brancati – e' un nuovo messaggio che lanciamo a tutta Europa. Ora che si vogliono richiudere le frontiere contro il terrorismo, di fronte alle difficoltà nell'approvare la Costituzione europea – ha aggiunto -ribadiamo la necessita' di superare i confini in favore della collaborazione, dell'amicizia e dell' unità della nuova Europa".