Notizie

Gli studenti imparano a mangiare meglio

Sono alla fase finale le campagne informative del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per costruire una più solida cultura alimentare presso le giovani generazioni.
Sono stati infatti proclamati i vincitori dei due concorsi "Mangia bene cresci meglio" e "Food 4U", riservati agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori.
"L'educazione alimentare rappresenta oggi uno dei grandi obiettivi che il Ministero da me guidato deve porsi" dichiara il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Paolo De Castro. "E' evidente, continua il ministro, che non può essere questa sola Amministrazione ad intraprendere con successo tale strada" . Secondo il ministro infatti per il raggiungimento di questo risultato è fondamentale che "altre Amministrazioni nazionali e territoriali si uniscano in una unica strategia che veda protagonisti anche i consumatori, i produttori e la distribuzione".
Per il ministro De Castro è motivo di orgoglio "constatare che le campagne promosse dal Mipaaf raccolgano il grande interesse di insegnanti e studenti, italiani e europei". Il ministro rivolge pertanto un invito ai media affinché "diffondendo le proposte elaborate dai ragazzi, contribuiscano a dare un nuovo impulso all'affermazione dell'educazione alimentare, cultura ancora non sufficientemente diffusa nel nostro Paese". Di questa affermazione, precisa ancora De Castro "non potrà che beneficiarne il sistema agroalimentare italiano, grazie alle grandi potenzialità espresse in materia di diversità biologiche e tradizioni alimentari".
Un doveroso e sentito ringraziamento il ministro De Castro infine lo rivolge al Presidente della Repubblica che " ha voluto gratificare tutte le nostre campagne rivolte ai giovani con un suo riconoscimento".

Mangia bene cresci meglio

La campagna "Mangia bene cresci meglio", alla sua prima edizione, è dedicata alle scuole medie inferiori e prevede un concorso inerente l'ideazione e la produzione di un annuncio pubblicitario, sull'importanza di una sana ed equilibrata alimentazione, grazie anche al corretto uso dei tipici prodotti nazionali.
Gli oltre 300 lavori partecipanti sono stati giudicati da una giuria composta da giornalisti, tecnici della comunicazione, esperti di alimentazione e pubblicitari. In considerazione della grande qualità dei lavori presentati dai giovani, si è deciso di aumentare il numero delle classi vincitrici da 6 a 7.
I sette gruppi di studenti ed insegnanti vincitori parteciperanno ad un soggiorno premio che si svolgerà in concomitanza con la parte finale del secondo concorso intitolato "Food 4U", che interessa gli studenti delle scuole medie superiori italiane ed europee.

Food 4U
"Food 4U", alla sua seconda edizione, coinvolge ben quindici paesi europei. Studenti ed insegnanti sono stati invitati a produrre uno spot televisivo per sensibilizzare i propri coetanei sull'importanza di acquisire una piena consapevolezza alimentare. I trentacinque gruppi vincitori, composti da circa 400 fra insegnanti e studenti, daranno vita al 2° Videofestival di Food 4U che si svolgerà a Marina di Camerota (SA) dal 3 all'8 ottobre.

I vincitori di "Mangia bene cresci meglio":

Goal all’obesità
Metti in tavola i colori della salute
Istituto Comprensivo
Statale di Prata P.U. e sez. Ass. Scuola Materna – Elementare e Media del
Comune di S. Paolina Prata P.U. AV 2B e 3A/B

Dà forza al tuo motore Scuola Secondaria di 1° “G. Grassa”
Mazara del Vallo TP classi 1, 2, 3, sez. I, classe 3 sez. L

Passaparola
Geni per Natura
Istituto “M. Massimo”,
Scuola Secondaria di 1° Roma RM 2B

Non serve essere musicisti per unire i
cibi in armonia
Scuola Media Statale “L.
Stefanini” Treviso TV 2A

Frutta e verdura, una marcia in più Istituto Comprensivo
Statale “N. Alunno” di Belfiore
Belfiore – Foligno PG 1A

Trattoria Mangia Bene e Cresci Meglio Istituto Comprensivo P. Mattarella
Palermo PA 2B

I mattoni della vita Scuola Media Statale “G.
Garibaldi” plesso Piscopio
Piscopio – Vibo Valentia VV 3L

I vincitori di "Food 4U":

BELGIO SISA ANTWERPEN SNOWWHITE
BELGIO SISA ANTWERPEN FAST FOOD
BELGIO EUROPEAN SCHOOL MOL MOL SCHNELL ESSEN…
DANIMARCA FJERRITSLEV GYMNASIUM FJERRITSLEV MISSION IMPOSSIBLE
DANIMARCA FJERRITSLEV GYMNASIUM FJERRITSLEV HEALTHY FOOD
FINLANDIA KEMINMAAN KESKUSKOULU KEMINMAA
FRANCIA LYCEE PROFESSIONNEL HELENE BARDOT PONT A MOUSSON
GERMANIA LISE-MEITNER-GYMNASIUM UNTERHACHING DEAD OR ALIVE
GERMANIA ALOISIUS-KOLLEG BONN YOU ARE WHAT YOU EAT
GERMANIA FILMGRUPPE DES GYMNASIUMS GERETSRIED GERETSRIED AUS DER FORM GERATEN
GRECIA 2ND ENIAIO LYHEIO IRAKLEIOU IRAKLION CRETE
GRECIA 5TH ENIEO LYCEO VERIAS VERIA HEALTHY FACTS
INGHILTERRA ALTON CONVENT SCHOOL ALTON HAMPSHIRE HEALTY EATING
ITALIA IPSSSP ALBE STEINER TORINO LA PASTA ITALIANA
ITALIA LICEO GINNASIO LUCIANO MANARA ROMA
ITALIA ISTITUTO MAGISTRALE CATERINA PERCOTO UDINE FOR OUR ORDINARY DIET
ITALIA LICEO SCIENTIFICO EMILIO SEGRE' MARANO DI NAPOLI ALWAYS
LUSSEMBURGO ATHENEE DE LUXEMBOURG LUXEMBOURG HEALTHY FOOD! NOT FAST-FOOD!
LUSSEMBURGO LYCEE TECNIQUE JOSY BARTHEL MAMER THINK GREEN
NORVEGIA FORUS VIDEREGAENDE SKOLE SANDNES DANGER
NORVEGIA FORUS VIDEREGAENDE SKOLE SANDNES LOVE AT FIRST FRUIT
NORVEGIA RINGVE VIDEREGAENDE SKOLE TRONDHEIM CAUTION
NORVEGIA RINGVE VIDEREGAENDE SKOLE TRONDHEIM CONTROL
OLANDA CHRISTELIJK COLLEGE DE POPULIER DEN HAAG
DON'T WORRY, THERE IS NOT
FAST-FOOD!
PORTOGALLO ESCOLA PROFISSIONAL MARIANA SEIXAS RANHADOS EQUILIBRIUM
PORTOGALLO ESCOLA SECUNDARIA AURELIA DE SOUSA PORTO HEALTHY FOOD SUPER HERO
PORTOGALLO ESCOLA BASICA 2,3 DA MAIA MAIA DO WORRY…BE HEALTHY!
SPAGNA I.E.S. LA GRANJA HERAS-CANTABRIA
ELIGE LO QUE COMES, ELIGE LO
QUE VIVES
SPAGNA THE ENGLISH CENTRE GTA. CENTRO INGLES
EL PUERTO DE
SANTA MARIA CADIZ SOMEBODY CALL A NURSE
SPAGNA I.E.S. MELCHOR DE MACANAZ HELLIN
YOU DO ALL THIS FOR ME WHAT
CAN I DO FOR YOU?
SVEZIA LARS KAGGSKOLAN KALMAR WIN OR LOSE
SVEZIA BOKENSKOLAN JOKKMOKK FOOD 4 ME – FOOD 4 U
SVEZIA KAVELBROGYMNASIET SKOVDE FAT FOOD
UNGHERIA TANCSICS MIHALY GIMNAZIUM ES SZAKKOZEPISKOLAOROSHAZA CONTROL YOURSELF!
UNGHERIA GABOR DENES GIMN. MUSZAKI SZAKKOZEPISKOLA SZEGED ENDOSPOT