Notizie

Giornata mondiale della pasta

In occasione della decima Giornata Mondiale della Pasta, in programma il 25 ottobre, torna anche quest’anno in provincia la rassegna promossa da Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza, e dedicata alla pasta.
Giunta ormai al terzo anno, l’iniziativa vedrà coinvolti per una settimana produttori, ristoratori, operatori del settore e commercianti per celebrare la storia di un piatto simbolo dell’Italia. Con la collaborazione delle sezioni vicentine dell’Associazione Artigiani e di Fipe – Confcommercio, l’Azienda Speciale Camerale proporrà dal 22 al 29 ottobre p. V. Una serie di iniziative per permettere ai consumatori di avvicinarsi al mondo della pasta, riscoprendo le specialità locali e valorizzando la produzioni di pasta fresca delle aziende del territorio. Spazio quindi a bigoli, maccheroni, gargati, ma anche a gnocchi, tortelli e ravioli ripieni, senza scordare sughi e condimenti per tutti i gusti. L’occasione sarà particolarmente ghiotta per chi vorrà assaporare la pasta al torchio tipica vicentina, che viene ancor oggi prodotta nei pastifici artigianali della provincia secondo ricette e regole codificate da oltre cinquant’anni. Ma sarà anche un’opportunità per ribadire le molteplici virtù di un alimento semplice e genuino, sensibilizzando il consumatore sui suoi valori nutrizionali e sottolineandone la versatilità di uso in cucina. La pasta infatti, abbinandosi perfettamente ai più svariati prodotti della terra, può rappresentare un piatto unico completo, in grado di fornire un alto contenuto di carboidrati complessi e un moderato apporto di grassi e proteine. Anche per queste sue peculiarità gioca spesso un ruolo determinante nella prevenzione dell’obesità e di altre malattie croniche, quali il diabete e le cardiopatie. Ecco allora che, con l’organizzazione di Vicenza Qualità, per un’intera settimana una decina di produttori di pasta fresca, commercianti e negozi di gastronomia offriranno confezioni o piatti a base di pasta con uno sconto del 20 per cento sul prezzo di vendita dei prodotti e simpatici omaggi per la clientela. Saranno inoltre coinvolti oltre cinquanta ristoranti che, in tutta la provincia, proporranno a prezzi promozionali degustazioni di pasta, speciali menù a tema e gustosi abbinamenti con le eccellenze gastronomiche del territorio, tra le quali non mancheranno vino, funghi, radicchio e primizie di stagione. Presso tutti gli aderenti all’iniziativa la clientela potrà anche ricevere fino ad esaurimento scorte un simpatico omaggio.