Fitti incontri negli USA del Ministro De Castro
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Paolo De Castro, sta tenendo negli Stati Uniti una serie di incontri rivolti a promuovere l’agroalimentare italiano sul mercato americano e a rafforzare, nel contesto internazionale, il dialogo tra i due Paesi in sede di World Trade Organisation (WTO) .
A Washington il Ministro De Castro ha avuto il 12 dicembre, due distinti incontri bilaterali con Richard Crowder, United States Trade Representative Chef, e Mike Johanns, Segretario all’agricoltura, per affrontare questioni legate all’accesso al mercato statunitense dei prodotti agroalimentari italiani quali ortofrutta, formaggi, pasta e vino; sul tappeto anche il contrasto alla contraffazione del made in Italy e le barriere non tariffarie che riguardano i prodotti importati in Usa.
Mercoledì 13, il Ministro De Castro sarà a New York, dove vedrà gli operatori economici di settore e i distributori del made in Italy, in occasione della presentazione del "Consorzio Italia del Gusto".
Si tratta della prima multinazionale nata per promuovere il cibo italiano di marca nel mondo e riunisce 21 aziende leader dell’agro-alimentare italiano.
"Gli Usa rappresentano per l’Italia un mercato importante dove la richiesta di prodotti del nostro Paese è molto forte", ha detto il Ministro De Castro prima della partenza. "Questi incontri sono l’occasione per attivare canali di comunicazione utili per facilitare l’accesso dei nostri prodotti di qualità al mercato americano e rafforzare così il già positivo andamento degli scambi".
"Il nostro impegno", ha aggiunto il ministro, "è anche trovare punti di incontro per sensibilizzare le autorità americane in materia di lotta alle contraffazioni".
Secondo i dati Istat, le esportazioni italiane verso gli Usa (pari a 23,9 miliardi di euro) sono aumentate del 7% rispetto al 2005 e i dati relativi ai primi otto mesi del 2006 confermano il trend positivo di crescita.
Tra i settori di grande rilievo vino, olio d’oliva vergine ed extravergine, formaggi e pasta.