Festival del Prosciutto di Parma
Proseguono gli appuntamenti:
Lunedì, 4 settembre 2017 al mattino un brioso storytelling sul tema del cibo nella letteratura a cura della studiosa Isa Guastalla, Premio Sant’Ilario nel 2011, mentre per tutto il giorno sarà allestito l’Angolo del Lettore con una selezione di libri gialli commentati dalla libreria Volta Pagina.
Martedì 5 duplice appuntamento con la Festa del Pane a cura del Gruppo Panificatori Artigiani Ascom Parma e l’Aperitivo con i Campioni, a cura di Go Athletic Studio, dove i tifosi potranno incontrare e brindare con alcuni atleti delle squadre cittadine, dal baseball all’atletica, grazie anche al Consorzio dei Vini del Colli di Parma che presenterà le bollicine locali, ottimo e perfetto abbinamento con il Prosciutto di Parma.
Mercoledì 6 l’Aperitivo Moment a cura del Gola Gola Food & People Festival con specialità preparata dal gastronomo dell’Azienda agraria Sperimentale Stuard, Marco Furmenti, in abbinamento ai cocktail del barman Mattia Schiaretti.
Giovedì 7 è il giorno dedicato alla cucina (IN)tollerante, con un laboratorio per i bambini nel pomeriggio, seguito da un cooking show di Ilaria Bertinelli, neo vincitrice del Rice Blogger contest di Risate & Risotti, partner dell’iniziativa, all’insegna di ricette gluten free e a basso contenuto glicemico.
Venerdì 8 il Bistrò ospiterà invece la presentazione del Progetto Il Ritorno della Micca di Parma a cura dell’Azienda Agraria Sperimentale Stuard che, insieme al Molino Soncini, allestirà fra l’altro un mulino in miniatura per mostrare come si macina il grano per ottenere la farina, racconterà del progetto di selezione e recupero di grani antichi. A seguire l’anteprima del Tango alla maniera argentina che vedrà l’esibizione dei tagueri dell’associazione culturale Mas Que Tango protagonisti poi della Noche della milonga in programma sull’altro lato di Piazza Garibaldi.
L’ultimo weekend, fra degustazioni comparate e racconti, è dedicato all’accoglienza dei ferraristi provenienti da tutto il mondo per il 70 Rally Ferrari e degli atleti di Cariparma Running.
Si chiude in bellezza domenica 10 con Chef in Piazza alle 19 e le divagazioni gastronomiche dei ristoratori del Parma Quality Restaurants, in un gioco di sapori a otto mani insieme A tutta Birra, con l’accompagnamento di degustazioni di birre artigianali.
Il Prosciutto di Parma dà appuntamento a tutti gli amanti dei social per scatenarsi dopo l’assaggio e condividere i Gusta, Scatta e Posta.