Festa dell’Alpeggio nelle Valli di Lanzo
Sabato 6 agosto quarta tappa della Gaia Tavola con la LA FESTA NELL’ALPEGGIO in Valle del Tesso, a Monastero di Lanzo – Alpe Salvin (mt. 1550), in collaborazione con la Comunità Montana Valli di Lanzo e il Rifugio Agrituristico Salvin.
Come in una mirabile esecuzione d’orchestra, allietati dal caldo sole e dai freschi venti che scendono dalle vette, è sotto l’autorevole direzione dei margher (padroni incontrastati delle alte terre!) che si mungono le pezzate rosse e nere per produrre insieme ai casari profumate tome ed altri formaggi d’alpeggio.
E mentre gli uomini conducono le mucche al pascolo e procurano la legna per il fuoco, le donne preparano la sostanziosa cena fatta di semplici ma originalissimi piatti nati dalla fantasia degli abitanti di queste terre.
Conclusi i lavori è tempo di cenare allietati dalle melodie alpine e dal racconto di storie leggendarie e d’amore nate tra questi alpeggi: un momento conviviale che si trasforma in festa!
Il ritrovo è alle ore 15.00 presso il bivio per il Rifugio Agrituristico Salvin in frazione Mecca. Da qui trasferimento in navetta (circa 8 km. di strada sterrata). Rientro previsto intorno alle ore 23.
La quota di adesione è di 35 euro (inclusa cena, omaggio e trasferimento in navetta) bambini 17 euro. Si consigliano abiti da lavoro e calzature sportive o da montagna, ombrello.
La cucina è a cura del Rifugio Agrituristico Salvin.
Per l’evento l’ATL3, in collaborazione con GTT (Gruppo Trasporti Torinese), ha organizzato un collegamento gratuito da Torino su autobus granturismo con partenza alle ore 13.30 da Corso Stati Uniti angolo Corso Re Umberto (capolinea linee extraurbane). E' necessaria la prenotazione al tel. 0125 618131.
Per chi vuole trascorrere un Weekend Gaia Tavola, sono disponibili presso Musinè Viaggi di Ciriè (tel. 011 9203636) e Pronto Tours di Agliè (tel. 0124 429636) interessanti pacchetti turistici, che includono anche le visite teatrali ai Castelli del Canavese.
La Gaia Tavola si inserisce anche nel progetto “Turismo a misura di bambino” dell’Atl del Canavese e Valli di Lanzo: particolare attenzione, infatti, viene data ai bambini, che in ogni tappa possono vivere una giornata indimenticabile e divertirsi in attività rurali imparando a mungere le mucche, rastrellare il fieno o sfogliare le pannocchie di mais.
Le prossime tappe:
sabato 20 agosto –
LA FESTA NELL’ALPEGGIO – Cintano – ritrovo ore 15.00
domenica 25 settembre – LA VENDEMMIA – Cuceglio – ritrovo ore 10.00
sabato 1 ottobre –
LA TRANSUMANZA DI RITORNO – Usseglio – ritrovo ore 14.30
domenica 16 ottobre
RACCOLTA DEL GRANOTURCO – Lauriano – ritrovo ore 10.00
Informazioni, costi e prenotazioni:
Agenzia Turistica Locale del Canavese e Valli di Lanzo
Ivrea (To) – tel. 0125 618131 – fax 0125 618140
Lanzo (To) – tel. 0123 28080 – fax 0123 28091
e-mail:info@canavese-vallilanzo.it
www.canavese-vallilanzo.it