Notizie

Europass, il primo sito italiano sulla sicurezza alimentare

Il primo sito internet italiano interamente dedicato alla sicurezza alimentare. E' quello realizzato da Europass, la struttura nata per fare da "interfaccia" tra le istituzioni, le imprese agroalimentari, le associazioni di categoria dell'Emilia-Romagna e l'EFSA, l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare con sede a Parma. Oltre alla Provincia di Parma e alla Regione Emilia-Romagna (Assessorati all'agricoltura e alle politiche per la salute), Europass, riunisce Università di Parma, Unioncamere regionale, Camera di Commercio di Parma e le Province di Bologna, Ferrara, Modena, Piacenza e Reggio Emilia. Consultabile all'indirizzo www.europass.parma.it, il sito e le attività di Europass sono state presentate oggi a Bologna dall'assessore regionale all'agricoltura Tiberio Rabboni, dal presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli e dal direttore di Europass Maurizio Ceci. "Abbiamo voluto fare in modo che la presenza dell'Efsa non fosse per il nostro territorio un mero passaggio burocratico – ha detto il presidente della Provincia di Parma Bernazzoli, che è anche presidente del Comitato istituzionale di Europass – e proprio per questo siamo partiti con un'intensa attività di divulgazione, per far conoscere l'Agenzia alle istituzioni, agli operatori economici dell'Emilia-Romagna".
"La sicurezza alimentare è uno dei temi di grande interesse per l'Europa. Avere
informazioni aggiornate su questo tema – ha detto Maurizio Ceci – è fondamentale per le istituzioni e gli operatori del sistema agro-alimentare. Nelle more della costituzione dell'Agenzia italiana per la sicurezza alimentare questo sito di fatto si sostituisce alle informazioni che dovrà in un futuro dare proprio l'Agenzia".
"La presenza dell'Authority a Parma – ha spiegato l'assessore Rabboni – rappresenta una grande opportunità per il territorio emiliano-romagnolo. Da un punto di vista imprenditoriale, tecnico e della ricerca, istituzionale. Con Europass abbiamo voluto realizzare uno strumento in grado di organizzare al meglio e promuovere le possibilità di accesso del sistema emiliano-romagnolo a queste opportunità. Il sito internet rappresenta la prima concreta iniziativa in questa direzione".
Il sito si configura come un vero e proprio portale sui temi della sicurezza e
qualità agro-alimentare. Non solo dunque come vetrina delle attività di Europass, ma anche come spaccato sulle tematiche più attuali relative alla sicurezza alimentare e come strumento per conoscere la struttura e l'attività di Efsa, di cui traduce e sintetizza in un linguaggio facilmente comprensibile anche i pareri scientifici sui problemi di più stretta attualità. Il sito contiene anche una rassegna stampa aggiornata due volte la settimana con una selezione di articoli dai principali quotidiani e riviste di settore, nazionali ed internazionali, relativi alla sicurezza alimentare; la sezione "Conosci Efsa" con l'area "bandi e concorsi" in cui è possibile visualizzare in lingua italiana la ricerca di figure professionali; i link ai principali organismi internazionali che operano nel campo della sicurezza alimentare.

COS’è EUROPASS

Europass è l’ufficio, con sede a Parma, che si occupa dei rapporti fra l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e le Istituzioni, le associazioni di categoria, i soggetti imprenditoriali e le organizzazioni economiche-sociali del territorio emiliano romagnolo.
Soci di Europass sono la Regione Emilia-Romagna, le Province di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, l’Università degli studi di Parma, la Camera di commercio di Parma e Unioncamere Regionale.
Tra le attività e gli obiettivi dell’ufficio ci sono quelli di far conoscere agli
addetti ai lavori e ai cittadini i compiti, le attività, la struttura e le iniziative dell’EFSA mediante l’organizzazione di incontri, convegni, conferenze e percorsi di formazione alle scuole; facilitare l’inserimento del personale EFSA nel tessuto locale e supportare la loro attività convegnistica sul territorio; favorire la specializzazione del settore agro-alimentare regionale in ambito internazionale.

I PROGETTI DI EUROPASS

Numerose le iniziative in cantiere di Europass nel 2006. Si va da interventi
formativi rivolti alle scuole sui temi dell'Europa e dell'Agenzia per la sicurezza
alimentare, alla creazione una "rete della ricerca" nel campo della sicurezza
alimentare, mettendo in collegamento le strutture esistenti; dall'attività a
supporto delle imprese, per le quali la sicurezza alimentare è un importante
fattore competitivo, all'attività di formazione dei tecnici e dei professionisti
sulle normative europee. Europass collaborerà inoltre alla Piano d'area che la
Regione Emilia-Romagna sta promuovendo per accompagnare l'insediamento a Parma dell'EFSA.