EFSA: nuova banca dati sui consumi alimentari nell’Ue
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato un prospetto della sua prima banca dati completa sui consumi alimentari, una nuova fonte d’informazioni sul consumo di alimenti nell’Unione europea contenente dettagliate informazioni per diversi Paesi dell’UE.
Il prospetto comprende una guida su come gli esperti di sicurezza alimentare e di salute pubblica, sia a livello nazionale sia a livello di UE, possono utilizzare il compendio statistico contenuto nella banca dati. La banca dati completa contiene dati ricavati da un totale di 32 diverse indagini sulle abitudini alimentari realizzate in 22 Stati membri. Essa svolgerà un ruolo determinante nella valutazione dei rischi connessi ai pericoli che possono presentare gli alimenti nell’UE e consentirà di effettuare stime più precise dell’esposizione dei consumatori a tali pericoli, fornendo un contributo fondamentale al lavoro di valutazione del rischio dell’EFSA. La banca dati sui consumi alimentari costituirà peraltro una base per il lavoro in merito alle stime sull’assunzione di nutrienti da parte della popolazione dell’UE. Nel campo della nutrizione l’analisi dei dati sull’assunzione alimentare è essenziale per contribuire a stabilire obiettivi di salute pubblica su base scientifica e procedere a una valutazione comparativa tra assunzione tramite la dieta e livelli di assunzione raccomandati, nonché a monitorare i progressi nel corso del tempo.