Due fiere per un evento di successo
Nuce International e
Food-ing International 2013
Le manifestazioni, che hanno suscitato grande interesse, l’anno prossimo si svolgeranno a BolognaFiere, nella città capitale della “Food Valley italiana”, proponendosi sempre di più come gli eventi specialistici b2b di riferimento dei rispettivi settori.
Nuce International, il salone internazionale per l’industria nutraceutica, cosmeceutica, functional foods & drinks e health ingredients, e Food-ing International, l’esposizione e conferenza dedicata agli ingredienti food & beverage per tutti i settori dell’industria alimentare e delle bevande, si sono concluse giovedì 26 settembre a fieramilanocity con un ottimo risultato.
Le due manifestazioni insieme a Chem-Med, the Mediterranean Chemical Event che si è svolto in contemporanea, hanno occupato una superficie di 15mila metri quadri e hanno registrato oltre 8.000 visitatori.
Questo risultato crea le migliori premesse per le edizioni 2014 di Nuce International e Food-ing International, che si terranno dall’8 al 10 settembre 2014 nel quartiere fieristico di Bologna.
La grande novità è destinata a dare un ulteriore impulso alle due manifestazioni, che potranno proporsi sempre di più come gli eventi specialistici b2b di riferimento dei rispettivi settori nell’ambito di un progetto strategico che prevede lo svolgimento di manifestazioni sinergiche.
Anche le prossime edizioni di Nuce e Food-ing International, che saranno organizzate da BolognaFiere in un quartiere fieristico d’eccellenza, potranno contare sul contributo scientifico di Artenergy Publishing, che ha ideato e lanciato i due eventi, diventati ora dei punti di riferimento per i relativi settori.
“Siamo molto felici dell’accordo con BolognaFiere, che consentirà di sviluppare le due manifestazioni con benefici per tutto il comparto – dichiara Marco Pinetti, presidente di Artenergy Publishing – In particolare, desidero sottolineare che la scelta di Bologna è molto importante perché si tratta della città capitale della Food Valley italiana”.
“Questo accordo dimostra come nel sistema fieristico italiano si debbano superare logiche locali e creare piattaforme di eccellenza, innanzitutto per i settori più avanzati e innovativi della nostra industria”, spiega Duccio Campagnoli, presidente di BolognaFiere.
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.nuce.eu e www.food-ing.eu .
Ufficio Stampa: Davide Grassi, cell. 348.72829775, e-mail press@zeroemission.eu