“Decanter” a radio 2: dal 2 ottobre
Dal 2 ottobre (dal lunedì al venerdì, ore 21/23) ha riaperto Decanter, “l’eno-gastronomia dell’etere” di Radio 2!
Ci saranno sempre loro Fed&Tinto ovvero Federico Quaranta e l’Inutile Tinto (Nicola Prudente), che nonostante i prestigiosi riconoscimenti di questi anni – dal premio Bellavista alla nomination dell’Oscar del Vino 2006 dei Sommelier al Premio Veronelli di Class Editori – rimangono sempre gli stessi, ovvero due simpatici “guasconi” in un mondo che, a volte, si prende troppo sul serio.
Fed&Tinto continueranno, così, a raccontare e soprattutto a vivere il vino ed il cibo con allegria, vivacità ed un pizzico di irriverenza.
Decanter (numero sms: 348/7300200, decanter@rai.it; lo staff al completo è così composto: Federico Quaranta e Nicola Prudente; regia di Luca Cucchetti; consulenza artistica di Antonio Santirocco; in redazione Danilo Montaldo; a cura di Marina Mancini) è un luogo di ritrovo virtuale sia per eno-appassionati che per astemi: non solo cibo e vino, ma eventi, aneddoti, curiosità gastronomiche, consigli salutari, itinerari, strade del gusto, battute e siparietti, libri e musica … Insomma, un punto d’incontro serale per gli ascoltatori che preferiscono la compagnia di Radio 2.
“Noi di Decanter, non siamo dotti, medici e sapienti. Cerchiamo di intrattenere il nostro pubblico, facendogli compagnia. Insieme creiamo un gruppo di appassionati del gusto, che vogliono vivere uno dei grandi piaceri della vita senza troppi sofismi” dichiara Federico Quaranta. “Bisogna vivere il vino ed il cibo – aggiunge L’inutile Tinto – in modo franco … ma anche Giovanni, Laura, Alessandro, Francesca … nel senso che deve essere tutto assolutamente soggettivo, tanto godimento, quanto semplicità … ed intrattenimento!
Nell’atmosfera tipica di un moderno convivio interverranno direttori di testate giornalistiche (tra cui anche WineNews, ndr), scrittori, cuochi, attori, cantanti, editori di guide specializzate, giornalisti e naturalmente gli ascoltatori di Radio 2 in un interscambio di pensieri non solo eno-gastronomici.
Winenews