Dal 14 al 17 a Torino, apre il Salone del Vino
Al via l’inaugurazione del Salone del Vino, ultima kermesse torinese in ordine di tempo per quanto riguarda i prodotti d’eccellenza.
Il Centro Studi Promotor e l’ Osservatorio del Salone del Vino presentano il 14, giorno d'apertura, i risultati di un’indagine sulle tendenze del gusto e la disponibilità di spesa dei consumatori alla ricerca del vino di qualità.
Presentata come work shop, l’indagine dal tema "Quale marketing per il vino" è stata svolta presso enoteche, i compratori delle principali catene della grande distribuzione e gli eno- appassionati.
Con l’occasione, i due massimi esperti internazionali Emanuelle Rozuet e Gerard Seguin – autori di un best-seller dedicato proprio al marketing delle bottiglie – offrono la loro ricetta contro la crisi; insieme con loro vi sono professionisti del marketing, imprenditori vinicoli e distributori.
Al Salone del Vino, ancora una volta l’attenzione è incentrata sui vini da vitigno autoctono.
Alle "prospettive dei vini da vitigni autoctoni" è dedicato un convegno animato da enologi, produttori e distributori di importanza internazionale; anch’esso è stato strutturato come un Forum a più voci, per consentire la massima rappresentazione delle diverse identità territoriali.
Mercoledì 17, si affronta il tema: "Le alternative ai tappi di sughero” con un dibattito per affrontare ed individuare le soluzioni ai problemi tecnici delle cantine: dal marketing, ritenuto indispensabile per affrontare i nuovi scenari di consumo, alla riconoscibilità e personalità dei vini. Un argomento di rilievo tecnico è pure il confezionamento del vino con particolare riguardo alla tenuta dei tappi.
Si calcola che circa un 10 per cento della produzione di qualità sia minacciata proprio a causa dei tappi difettosi.
Fra gli altriconvegni e i seminari si segnalano, per l’interesse:
"Vino e Cultura",
"Sulla professione dell'enologo" ed il rapporto
"Cibo e vino".
Anche le istituzioni e le associazioni del mondo del vino partecipano alla quarta edizione del Salone del Vino affrontando incontri tecnici.
Infine un altro workshop di grande interesse è quello organizzato per le aziende vitivinicole italiane che vi partecipano con duecentoventi aziende a colloquio con una cinquantina di compratori, provenienti dai paesi a più forte propensione di domanda. Durante il workshop sono previsti oltre millecinquecento incontri d'affari con i compratori stranieri.
Salone del vino 2004 – Lingotto Fiere 14 17 novembre 2004, Organizzazione: Promotor International S.p.a. In collaborazione con Lingotto Fiere S.p.a., Via Nizza, 294 – 10126 Torino – Italia – Tel. +39 011 6644111 – Fax +39 011 6644395
Pietro Tibaldeschi