Consueto successo di Eurochocolate
Cala il sipario su Eurochocolate 2013, per un ventennale tutto da ricordare!
Ecco tutti i numeri!
Si chiude con successo la 20esima Edizione di Eurochocolate “Evergreen – la sostenibile dolcezza dell’essere – la kermesse che ha animato la Città di Perugia dal 18 al 27 Ottobre: ottima la partecipazione dei visitatori alle tante iniziative, grazie alla strategia di comunicazione che ha puntato sugli attuali temi legati a sostenibilità ed ecocompatibilità.
La riuscita della kermesse è stata il risultato di una grande sinergia tra gli enti, i partner e gli sponsor partecipanti: numerose infatti le iniziative che hanno coinvolto diversi settori della città, a dimostrazione del radicamento dell'evento nel territorio e della volontà di contribuire positivamente all'immagine e allo sviluppo di quest'ultimo.
Anche i Social Network parlano chiaro: Faceciok, la ormai nota fan page ufficiale di Facebook è arrivata a ben 37.546 Like, raggiungendo nei giorni della manifestazione circa 340.000 interazioni spontanee: il post più visualizzato è stato l’Italia di Cioccolato – con oltre 67.000 visualizzazioni.
Non da meno Twitter che ha raddoppiato le interazioni totalizzando ben 4.148 tweet complessivi tra @faceciok, #eurochocolate e #ECTA13.
L'analisi e la valutazione dei dati finali è stata eseguita in accordo alle indicazioni e nel rispetto delle metodologie di calcolo contenute nel Disciplinare EBI – Eventi a Basso Impatto, messo a punto da EcoCongress e validato da RINA Services SpA.
Grazie all’utilizzo di carta certificata PEFC e FSC l'organizzazione ha evitato l'emissione di 27 tonnellate di anidride carbonica equivalente rispetto alla realizzazione su carta “tradizionale”. Un notevole miglioramento in termini di impatto ambientale si è registrato nella fornitura di cibi e bevande, grazie all'utilizzo di piatti e posate compostabili Novamont in Mater-Bi, nonché all'erogazione in alcuni spazi chiusi tramite dispenser forniti direttamente da Acqua Drink.
Entrambe le azioni hanno consentito una notevole riduzione dei rifiuti in plastica – attorno ai 60 kg – grazie anche alla preziosa collaborazione con Gesenu.
Un ulteriore e significativo risparmio di agenti inquinanti è conseguenza della fornitura di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili certificata tramite l’annullamento di certificati RECS, garantita grazie alla partnership con Multiutility S.p.A. alla quale si aggiungono anche "Green Heart Quality" brand con cui la Regione Umbria, prima in Italia, certifica e rende identificabili prodotti, attività, servizi ed eventi compatibili con l'ambiente.
L'utilizzo di biciclette a pedalata assistita in collaborazione con Nec, così come il car pooling in collaborazione con BlaBlaCar, per gli spostamenti nel corso della manifestazione hanno contribuito ad immettere nell'atmosfera minori quantità di gas serra, quantificabili in 0,3 tonnellate di CO2eq.
Immancabile il grande apporto di Minimetrò S.p.A. con “Il green giustifica il mezzo!”, grazie al quale in 195.000 hanno potuto godere dell’utile ed ecologico mezzo di trasporto pubblico perugino.
Tutti i numeri dell’edizione 2013
Successo per la storica Chococard: 41.000 la carta servizi in vendita presso i ChocoCard Point, che ha dato la possibilità a tutto il pubblico dei golosi di partecipare al grande Concorso Chococard 2013 e vincere l’esclusiva Nissan Micra 1.2, primo premio in palio.
Il Chocolate Show il grande emporio del cioccolato di Eurochocolate, ha visto susseguirsi dolci incoming dall’Italia e dall’Europa: apprezzatissimi i prodotti firmati Costruttori di Dolcezze by Eurochocolate, in particolar modo “Un sacco Buono”, il preparato classico per cioccolata calda in tazza prodotto dal Laboratorio Don Puglisi di Modica ed “Io me la Squaglio”, il cioccolato pronto da sciogliere direttamente in tazza firmato Dolci Libertà, il laboratorio dolciario della Casa Circondariale di Busto Arsizio, in abbinamento alla Tazza Evergreen – gadget ufficiale della 20esima edizione di Eurochocolate. Presso tutti gli stand del Chocolate Show sono stati utilizzati circa 300.000 tovagliolini Bulkysoft certificati Pefc.
In Piazza IV Novembre sono stati protagonisti i due grandi eventi firmati Evergreen – la sostenibile dolcezza dell’essere: la grande Italia del Cioccolato ha visto ben 21.586 biglietti venduti, che hanno permesso al pubblico di ammirare l’imponente scultura di cioccolato a forma di stivale.
Presso Tazza IV Novembre sono invece stati degustati oltre 20 kg di CioccoChoc Zero Fabbri; 1000 persone si sono lasciate immortalare in suggestivi scatti fotografici e ben 20.000 porzioni della torta di compleanno realizzata da Pasticceria Mela di Bastia Umbra e arricchita con il Dessert Bacio, firmato Baci Perugina, sono state servite in occasione dello special event finale di domenica 27 Ottobre per festeggiare i venti anni di Eurochocolate.
Grande partecipazione all’innovativa area dedicata ai laboratori e cooking e degustazioni guidate gratuite, ospitate presso il Centro Servizi Camerale Galeazzo Alessi, che hanno registrato il tutto esaurito ogni giorno della manifestazione: 3.000 le persone che hanno potuto partecipare alle golose sessioni alla scoperta della cultura del cibo degli dei.
Tra gli appuntamenti di successo, la sessione Ciocopasticceria a cura di Icam e condotte dal Campione del Mondo di pasticceria Pierpaolo Magni, ed ancora ancora i laboratori di Latte Art in collaborazione con Caffè River e l’esperto maestro denese Casper Salomon, Baileys con il nuovissimo prodotto Baileys Chocolat Luxe e le proposte di Birra Poretti, in abbinamento con irresistibili macaron farciti con cioccolato e birra, realizzati dalla Pasticceria Etrusca di Perugia.
Per gli appassionati di originali connubi non sono inoltre mancati minicorsi sul gelato a cura di Scuola Italiana di Gelateria, con gli originali cooking show “Cheese and Chocolate”realizzati dall’Università dei Sapori e firmati Emi – Supermercati e Sapori Umbri, e le degustazioni del weekend firmate Piceno Open – Vinea Qualità Picena, con abbinamenti di pregiati vini piceni e goloso cioccolato.
Apprezzatissime le degustazioni Caffarel ti mette l’oro in bocca, che hanno deliziato i palati più raffinati con lo storico gianduiotto in versione multicolor e in speciali abbinamenti con Caffè River Omukwano FairTrade. Caffè River ha visto inoltre grande partecipazione presso il punto dedicato ai Giardini Carducci, con la distribuzione di oltre 4.000 degustazioni.
Di successo anche gli appuntamenti presso il Caffè di Perugia firmati Arnaldo Caprai Gruppo Tessile che hanno visto l’esperto Arch. Walter Capezzali illustrare le curiosità dell'uso conviviale del cioccolato nel tempo. Entusiasmo inoltre per i braccialetti limited edition "Chocolate” by Cruciani C, presenti in evento con due originali installazioni e con la sua ampia gamma di creazioni.
In occasione della ventesima edizione di Eurochocolate, Lindt ha presentato il nuovo Lindor Caramello: un guscio di finissimo cioccolato al latte dal suo gusto armonico ed avvolgente che racchiude un morbido ripieno al caramello dall’irresistibile scioglievolezza. Oltre 2.500 sono state le registrazioni effettuate attraverso il catching on line per Lindt che ha omaggiato i visitatori con 2.000 tavolette Lindor Caramello e ben 97.000 Boules Lindor Caramello distribuite dall’elegante Maître Chocolatier che ha atteso il pubblico in Piazza della Repubblica e nelle principali location del centro storico di Perugia.
Ben 11.000 gli ingressi in dieci giorni presso la Casa del Cioccolato Perugina, allo stabilimento Nestlè Perugina di San Sisto, dove sono stati distribuiti oltre 20.000 Baci Perugina durante l'attività "Tutti puzzle per il cioccolato" nonché quasi 13.000 puzzle realizzati in materiale altamente riciclabile. Oltre 12.500 i finissimi cioccolatini realizzati dal vivo dai Maestri Cioccolatieri della Scuola del Cioccolato Perugina durante le 20 dimostrazioni che si sono svolte tutti i giorni in orario continuato.
Grande la partecipazione alla prima domenica di Eurochocolate con il tradizionale appuntamento delle Sculture di Cioccolato by Nestlè Perugina che hanno visto all’opera quattro abili scultori che, coadiuvati dai loro validi assistenti, si sono cimentati nella trasformazione di quattro enormi blocchi di cioccolato da 11 quintali ciascuno in vere e proprie opere d’arte.
8.000 i nuovissimi Cereali Cookie Crisp di Nestlé che sono stati distribuiti ai partecipanti dell'iniziativa Cioccolato Senti Quanto è Buono, a cura di ENS – Ente Nazionale Sordi Perugia in Piazza Italia, ed a tutti i bambini delle scuole primarie che hanno seguito le mattutine lezioni al cioccolato.
Grazie a cameo sono state distribuite ben 41.000 tazze di dolcissimo Ciobar in compagnia del celebre jingle musicale; i numerosi gusti di golosa cioccolata in tazza sono stati invece i protagonisti di Eraclea, presente anche nello speciale appuntamento serale di Cioccolata con l’Autore.
Circa 40.000 sono state le tazze di cioccolata calda realizzate con lo sponsor tecnico Grifo Latte, coinvolto anche in alcune delle attività in programma presso i laboratori.