“Concerto per l’Europa”. A Roma
In occasione dei 50 anni dalla firma dei trattati di Roma, che nel 1957 sancirono la nascita della Comunità Europea, nell’ambito dei numerosi festeggiamenti in tutta Europa, la Symphonica Toscanini, il Coro del Maggio Musicale Fiorentino e i prestigiosi solisti Maria Luigia Borsi (soprano), Birgit Remmert (mezzosoprano), Vale Rideout (tenore), Rafal Siwek (basso), diretti dal maestro Lorin Maazel, eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven, da cui è stato tratto l’inno europeo.
Il concerto si terrà a Roma il 7 maggio alle ore 21 nella suggestiva Basilica di San Paolo fuori le Mura in Roma, gentilmente concessa per l’occasione.
“Come presidente della Symphonica Toscanini Foundation – ha dichiarato Pia Elda Locatelli – ho raccolto con entusiasmo l’appello lanciato dalla Presidenza del Consiglio alla società civile perché si attivasse, nelle forme più varie, per le celebrazioni della firma dei Trattati di Roma. In collaborazione con Clara Albani, Direttrice dell’Ufficio d’informazione per l’Italia del Parlamento Europeo e Pier Virgilio Dastoli, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, abbiamo organizzato un concerto di grande qualità e al tempo stesso simbolico, che siamo lieti di offrire al pubblico romano. Il 7 maggio, infatti, i complessi artistici, diretti dal maestro Lorin Maazel, eseguiranno la Nona di Beethoven, dal cui “Inno alla gioia” è stato appunto tratto l’inno europeo. Noi siamo appassionati d’Europa e con questo evento vogliamo contribuire alla costruzione di un’Europa sempre più forte e integrata, nel segno della cultura.”
Al “Concerto per l’Europa”, inserito nel quadro delle iniziative previste da Europa 2007 – l’insieme delle celebrazioni del Cinquantesimo anniversario della Firma dei Trattati di Roma, che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dichiarato “grande evento” – saranno presenti alte cariche istituzionali, nazionali ed europee. Il concerto si tiene alla Basilica di San Paolo fuori le Mura alle ore 21.00. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
Si ringraziano: i partners ufficiali della Symphonica Toscanini, Mapei e Washington Institute; i Monopoli di Stato, sponsor istituzionali della Symphonica Toscanini per la serata; il Festival di Pasqua per la collaborazione.