Notizie

Ciak si degusta! Con Slow Food

Vino, formaggio e birra Per Piacere: le degustazioni in video degli esperti Slow Food

Scopri vino, formaggi e birre con gli esperti Slow Food!
Il canale video di slowfood.it, slowine.it e cheese.slowfood.it si animerà di una serie di degustazioni per imparare divertendosi.
A guidarci Piero Sardo presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità e autore di numerosi libri sui formaggi, Giancarlo Gariglio curatore della guida Slow Wine ed Eugenio Signoroni curatore della guida alle Birre d’Italia.
Le degustazioni hanno come punto di partenza il territorio e il produttore, per poi approfondire e farci e apprezzare al meglio i formaggi, i vini e le birre proposte.
Si è iniziato lunedì 9 settembre con la prima degustazione di formaggio: la mozzarella di bufala. Tutti pronti per saperne sempre di più? Vai su l’homepage di slowfood.it!

Ecco il calendario delle pubblicazioni:

Il formaggio:
Mozzarella di bufala – 9 settembre
Parmigiano Reggiano – 11 settembre
Gorgonzola – 13 settembre
Cacio Cavallo – 16 settembre
Bra duro – 17 settembre
Ragusano – 18 settembre

Il vino:
Cuvée Marguerite Blanc Matassa, Pirenei (Francia) – 25 settembre
Carema Riserva 2008 Produttori di Nebbiolo di Carema, Piemonte – 28 settembre
Valtellina Sassella RocceRosse 2001 Arpepe, Lombardia – 1 ottobre
Barbaresco Ovello 2008 Gigi Bianco, Piemonte – 4 ottobre
Saumur-Champigny Terres Chaudes Roches Neuves, Loira – 8 ottobre
Dolcetto d’Alba Bricco Caramelli 2011 Mossio, Piemonte – 11 ottobre
Isolano 2011, Valdibella, Sicilia – 15 ottobre
Trebbiano Spoletino 2010 Antonelli San Marco, Umbria – 18 ottobre
Soave Classico 2012 Pieropan, Veneto – 22 ottobre

E a seguire i video sulle birre. Rimanete sintonizzati sulle nostre frequenze! Su www.slowfood.it