Lenticchia di Onano
alia – La Lenticchia di Onano Igp coltivata nell’omonimo Comune in provincia di Viterbo, vanta un passato così documentato: in
Leggi tuttoalia – La Lenticchia di Onano Igp coltivata nell’omonimo Comune in provincia di Viterbo, vanta un passato così documentato: in
Leggi tuttoPortogallo – Per il “Maranho da Sertã” Igp si intende effettuare l’insaccato ricavato dal ‘bandouga’ (stomaco di pecora e capra).
Leggi tuttoPortogalllo – La “Sopa da Pedra de Almeirim” Stg è una specialità cucinata con verdure, ovvero fagioli, patate, e carne
Leggi tuttoSri Lanka – La Ceylon Cinnamon Igp è un prodotto vegetale consumato principalmente come spezia e ottenuto dalla corteccia e
Leggi tuttoFrancia – Le Abricots rouges du Roussillon Dop sono albicocche fresche derivanti dalle seguenti varietà: Rouge du Roussillon (popolazione e
Leggi tuttoMongolia – L’Uvs Chatsargana Igp (Olivello Spinoso (Hippophae rhamnoides), è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Eleagnaceae. La parte
Leggi tuttoCroazia – Il Lički škripavac Igp è un formaggio grasso a pasta molle ottenuto per coagulazione di latte vaccino intero
Leggi tuttoDanimarca – La Vadehavslam Igp si riferisce alla carne fresca ottenuta da agnelli allevati nella regione del mare di Wadden
Leggi tuttoPortogallo – Olio extra vergine di oliva Dop e olio di oliva prodotti dalle varietà di olive Galega e Lentisca.
Leggi tuttoPortogallo – La carne dell’agnello terrincho Dop , ottenuto dagli animali della razza Churra da Terra Quente (popolarmente conosciuta come “terrincha”),
Leggi tuttoPortogallo – Il Mel da Serra da Lousã Dop è un ottimo prodotto della locale Apis mellifera (sp. iberica). È
Leggi tutto