Carta europea dei prodotti agricoli di qualità
Il 7 dicembre 2005 presso il Parlamento Europeo di Bruxelles è stata presentata la “Carta europea dei
prodotti agroalimentari di qualità della montagna”. Il documento, realizzato nell’ambito di un progetto del
5° programma quadro di ricerca dell’UE e di cui è capofila Euromontana è stato sottoscritto per ora da
associazioni di Francia, Italia, Slovenia e Svizzera, che si impegnano a tutelare i prodotti alimentari delle
regioni di montagna e a promuoverne la vendita. Attraverso la “Carta” gli agricoltori e le imprese delle
regioni montane otterranno migliori opportunità nella commercializzazione dei prodotti di qualità e saranno
messi nelle condizioni di praticare un’agricoltura sostenibile. Nel corso dello studio sono stati presi in
considerazione 122 prodotti agroalimentari di qualità in 10 aree montane diverse e su 18 prodotti sono
stati fatti degli specifici approfondimenti.
La “Carta” ha l’ambizione di diventare un documento di riferimento comune in Europa sui prodotti di
montagna e sul loro valore per il consumatore e per la società.
Partner italiani del progetto sono la Provincia Autonoma di Trento, l’Agenzia per la garanzia della Qualità
in Agricoltura (AQA) dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige e la provincia di Torino.