Notizie

Caffè e the per mantenere la memoria

Caffeina 'toccasana' per proteggere la memoria, soprattutto nelle donne che hanno superato i 65 anni: bere più di tre tazze al giorno di caffè, ma anche di tè, è un gesto che consente di diminuire il rischio di declino cognitivo legato all'età fino al 30%.

Lo hanno rilevato i ricercatori del French National Institute for Health and Medical Research di Montpellier (Francia), che illustrano i risultati delle loro analisi, condotte su 7mila persone, durate per ben quattro anni, sulla rivista 'Neurology'.

Le donne del campione che hanno consumato una tazza di caffè o di tè per pasto hanno mostrato, alla fine del periodo di osservazione, meno problemi di memoria rispetto a quelle che si sono limitate a un caffè al giorno: attorno agli 80 anni, addirittura – hanno osservato gli studiosi – il pericolo di danni cognitivi si abbassa del 70% grazie al consumo regolare delle bevande contenenti caffeina.

"Si tratta di uno psicostimolante – spiega Karen Ritchie, a capo della ricerca – che sembra avere effetti straordinari nel mantenere la memoria delle donne. Il passo successivo sarà quello di approfondirne gli effetti contro le malattie neurodegenerative".