Bologna: “PotatoCity” 5° Edizione
La Settimana Nazionale della Patata si prepara per andare in scena: nella prima settimana di ottobre 2013, Bologna si confermerà quale indiscussa Capitale italiana della Patata, con una edizione completamente rinnovata ed allargata. Sitrattainfatti del primo ed unico evento interamente dedicato al prelibato tubero nazionale, che a Bologna è rappresentato dalla “Patata di Bologna Dop”, unica patata in Europa ad aver ricevuto l’ambito riconoscimento.
Un momento di promozione e valorizzazione che vede la patata protagonista: un frutto molto efficiente, dall’elevata resa alimentare, ricco di elementi nutritivi, con un costo contenuto, apprezzato ovunque nel mondo ai più svariati livelli sociali.
Nell’ambito della festa, ricca di iniziative, la patata sarà il pretesto per avvicinare sempre più visitatori e famiglie, che potranno così conoscere meglio la città, i suoi ristoranti, gli alberghi e le numerose attrazioni: l’evento si rivolge ai consumatori di tutto il mondo e contribuisce ancora una volta a valorizzare il nome di Bologna e dell’Italia. Quest’anno ancora di più, grazie anche alla rinomata ricetta della “patata alla bolognese” che finalmente sarà codificata e pronta per essere diffusa a livello internazionale. Questo festival, che sta crescendo continuamente, vede di anno in anno aumentare il numero delle adesioni tra i ristoratori della città, provincia e del resto d’Italia: oltre 1000 fra ristoratori, panifici, rosticcerie, osterie e botteghe storiche, oltre 40 gli chef stellati e gli Chef Italiani nel Mondo (CIM) che hanno aderito alla manifestazione conferendo autorevolezza all’evento.
PATATA in BO: arriva la 5a edizione La kermesse di eventi e degustazioni dedicata alla patata e al buon mangiare torna a Bologna dal 30 settembre al 6 ottobre 2013 con un programma completamente rinnovato e novità pensate per gourmand, famiglie e turisti.
Info www.patatainbo.it