“Bioinnova Veneto” produrrà bevande e formaggi iodati
Una rete innovativa regionale denominata “Bioinnova Veneto” lavorerà su un progetto di ricerca per sviluppare l’arricchimento naturale di prodotti con sostanze antagoniste alla diffusione degli agenti virali come il Covid-19. Questo l’impegno di Veneto Agricoltura verso lo sviluppo di alimenti salutistici.
Il progetto finanziato dal POR (Programma Operativo Regionale) FESR 2014-2020 intende migliorare la sostenibilità e l’innovazione dell’agroalimentare regionale veneto.
Si tratta di “SustaIn4Food” : metodologie e strumenti innovativi per l’efficientamento dei processi produttivi, la funzionalizzazione degli alimenti e lo smart-packaging.
Veneto Agricoltura sarà impegnata nella realizzazione di novel dairy foods, quali bevande e formaggi iodati a base di latte vaccino e formaggi caprini, e nella caratterizzazione microbiologica e sensoriale dei prodotti agro-alimentari realizzati nell’ambito del progetto allo scopo di verificarne le migliori proprietà salutistiche.
Attività, queste, che l’Agenzia regionale per l’innovazione nel settore primario realizzerà tramite il proprio Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari di Thiene (VI).
In sostanza, l’obiettivo generale del progetto è quello di sviluppare nuovi prodotti e processi alimentari e migliorare l’innovazione del comparto, nonché puntare al rafforzamento della sostenibilità e competitività delle filiere coinvolte, migliorare la salute dei consumatori attraverso il consumo di prodotti salutistici e l’aumento della qualità della vita nel post-pandemia.
Risultato che si può raggiungere, per quanto riguarda le attività dell’Istituto di Thiene, con la caratterizzazione qualitativa di prodotti lattiero-caseri in relazione alla presenza di sostanze immunostimolanti naturali, quali iodio e lattoferrina, in latte vaccino, caprino e derivati. In particolare la lattoferrina è una proteina multifunzionale studiata anche per la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario e quindi di rappresentare un potenziale ostacolo all’attacco e diffusione dei virus. Analoga funzione di stimolo delle difese antivirali è posseduta dallo iodio.
Il C. Ufficio Stampa: Mimmo Vita