Atri a tavola, 12° edizione
Pepe: "Cucina abruzzese e prodotti tipici, binomio perfetto".
E' stata presentata, questa mattina, a Pescara, in Regione la dodicesima edizione della manifestazione "Atri a tavola", una delle più accreditate rassegne abruzzesi dei prodotti tipici agroalimentari. Sabato 12 e domenica 13, nel centro storico di Atri si potranno assaporare prelibatezze locali di ogni tipo: dai salumi alla porchetta, dai formaggi al latte, dal pane alla pasta per proseguire con cereali, farro, frittelle, olio, vino, creme e salse tartufate, olive ripiene e cremini conserve, tartufi, miele, dolci, confetti di Sulmona, liquori, birra artigianale, ortaggi, frutta e verdura. Si potranno trovare anche piante aromatiche e officinali, cosmetici al latte d'asina oltre alla famosissima liquirizia di Atri. Inoltre, ogni sera nei cinque ristoranti aderenti all'iniziativa sarà possibile cenare all'aperto. Nei bar, invece, si potranno gustare aperitivi e gelati artigianali con i prodotti della filiera corta. La grande novità di quest'anno è rappresentata dai venticinque espositori che saranno tutti della provincia di Teramo in quanto i partner di questa dodicesima edizione di Atri a Tavola sono il Comune di Atri, l'Associazione Promoeventi, la Regione Abruzzo, il GAL Progetto leader di Teramo, la Riserva Naturale dei Calanchi di Atri oltre a Cia e Coldiretti. Alla presentazione di questo evento sono intervenuti l'asseassore alla Cultura ed al Turismo del Comune di Atri, Domenico Felicione, il presidnete del GAL leader di Teramo, Carlo Matone, ed il responsabile della Promoeventi Mirco Toscani. L'assessore all'Agricoltura, Dino Pepe, bloccato da un improvviso impegno concomitante, ha, comunque, "ribadito l'interesse e il sostegno della Regione verso manifestazioni che, come questa di Atri, riescono a mettere in mostra le eccellenze della nostra tradizione agroalimentare ed a valorizzarle grazie all'abbinamento vincente con la nostra meravigliosa cucina".