Notizie

Arriva l’App per l’artrite reumatoide

Ricorda farmaci e visite

Un diario elettronico che ricorda i farmaci, le visite mediche e le scadenze per gli esami di routine. E' l'ultima arrivata nel campo delle App ed e' tutta dedicata all'artride reumatoide, patologia autoimmune che colpisce oltre 400.000 persone in Italia, in prevalenza donne. "Un vero e proprio 'assistente personale' che, ben programmato, assicura un aiuto alla gestione quotidiana della malattia", spiega in una nota Antonella Celano, presidente dell'Associazione persone con malattie reumatiche (Apmar) Onlus. La giornata delle persone con artrite reumatoide e' cadenzata da orari per l'assunzione di numerosi e diversi farmaci: va infatti ricordato che la malattia si manifesta a livello articolare, con un quadro progressivamente disabilitante ma, nella fase avanzata, possono insorgere coinvolgimenti anche a carico di nervi, di vasi e di organi come polmoni e cuore. Una patologia, quindi, che porta alla convivenza con diverse altre malattie, spesso causa dell'aumento di mortalita' precoce e di politerapie. Questa App consente di 'scaricare' il peso di memorizzare orari e impegni per potersi dedicare con maggiore serenita' ad altri aspetti della propria vita con la certezza che nulla sara' trascurato per la gestione ottimale della malattia: l'App ricordera' con un suono e con una notifica le diverse scadenze e appuntamenti. 'Artrite reumatoide App' e' un'applicazione scaricabile gratuitamente su Google per Android, Windows Mobile e iTunes. Sono disponibili le versioni per cellulare e per tablet e le attivita' possono essere sincronizzate tra i diversi strumenti. L'App ha una funzione che permette l'aggiornamento in tempo reale con le news sull'artrite reumatoide pubblicate online e monitorate da Google. Inoltre, la sincronizzazione con il sito Apmar, permette di reperire utili informazioni come il Centro di reumatologia piu' vicino.

Per maggiori informazioni:

weblink: www.apmar.it.

AdnKronos